SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] zone superiori e 'unico istituto scolastico musicali sono coltivate, dopo i fondamentali studîdi A. Schubiger, soprattutto nelle università, delle quali quelle di Basilea, di Zurigo, di Berna e di Friburgo offrono organizzati ambienti distudio ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] superiori a 90° si riferiscono a punti celesti sotto l'orizzonte, e quindi invisibili.
Il primo sistema di coordinate trova applicazione quando interessi di conoscere o distudiare la posizione di editi per cura dell'Istituto idrografico della R. ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] dello sbocco superioredi questa valle all'Istituto internazionale di agricoltura era nel 1929 di ha. musicali, ecc. A quest'arte caratturistica è stato possibile riportare molti ritrovamenti di chiaro della necessità degli studî, che ancora non si ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] distudio. In generale la prima non sembra molto notevole. Le medie annue di d'istituti specializzati (una scuola superioredi commercio è a Varna, una di agricoltura a , spesso su semplicissimi motivi musicali intonati da rozzi strumenti campestri ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] parlava più in Mesopotamia, ma si studiava soltanto nelle scuole quale lingua sacra I suoi strumenti musicali erano il tamburo e e a nord del corso superioredi quest'ultimo fiume, dalla parte la sua efficacia su istituti giuridici dell'Asia Anteriore ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] a. C.): a 2 piani con aperture larghissime nel piano superiore, 305 per lo più (Oropo, Efeso II, Eniade II musicali, e parte alle compagnie drammatiche. Ma il grande problema, tuttora allo studio, è quello della costituzione di che l'istituto della ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] materia distudio difficile di varie banche, con la stipulazione di trattati di commercio. Furono aperti istitutidi cultura e scuole (l'università di Santiago, la scuola di arti e mestieri, il conservatorio di dell'istruzione superiore. Andrés Bello ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] superioredi una lastra di vetro che si lascia trasparente nella parte interna. Gli edifici di contenute in questa che possiamo dire musicalitàdi espressione.
L'altro elemento comune, 'istituto stabilendo che esso fosse l'organo incaricato distudiare ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] superiore ai 50 e 100 ab. Invece una zona quasi vuota di versati nello studio delle loro istitutidi beneficenza, onore della Dominante. Furono istituiti nel 1618 i Monti dimusicali, è suscettibile di trasformazioni di metro e di ritmo e anche di ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] superiori, inferiori, popolari) erano 337 con quasi 80.000 studenti. Ci sono inoltre tre università (una a Helsinki e due a Turku), due accademie di commercio, un politecnico con 4549 studenti, 359 istitutidi i suoi studî a Stoccolma musicaledi ...
Leggi Tutto
liceo3
licèo3 s. m. [dal lat. Lycēum, gr. Λύκειον]. – 1. Denominazione, nella Grecia antica, di una località nei pressi di Atene, che traeva nome dal santuario di Apollo Liceo e dove Aristotele aveva una scuola nella quale svolgeva il proprio...
maestro1
maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri: vero, insigne, grande, sommo, insuperabile...