L’Unione internazionale delle telecomunicazioni (in inglese International Telecommunications Union - ITU) è un’organizzazione internazionale istituita nel 1932 a seguito della fusione tra l’Unione internazionale [...] studio, e gli uffici dei 3 settori di competenza dell’ITU.
Dal 1947 l’ITU è uno degli istitutispecializzatidelleNazioniUnite in conformità con uno specifico accordo di collegamento.
Sono membri dell’ITU sia Stati (Member States) sia enti pubblici ...
Leggi Tutto
Il Consiglio economico e sociale delleNazioniUnite (Economic and Social Council - ECOSOC) è uno degli organi principali dell’Organizzazione delleNazioniUnite, disciplinato nel cap. X della Carta dell’ONU. [...] in volta emergono nelle diverse parti del mondo. Ha un ruolo importante nel coordinamento dei rapporti tra l’ONU e gli istitutispecializzatidelleNazioniUnite.
Voci correlate
Assemblea generale delleNazioniUnite
Cooperazione allo sviluppo ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale
Istituita dalla Convenzione di Stoccolma del 14 luglio 1967, l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI) ha assunto l'amministrazione [...] dei paesi in via di sviluppo (Cooperazione allo sviluppo).
L'OMPI è agenzia specializzatadell'ONU dal 1974 e ha sede a Ginevra. Al 2022 conta 193 Stati membri.
Voci correlate
IstitutispecializzatidelleNazioniUnite
Proprietà intellettuale ...
Leggi Tutto
Il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) è uno degli istitutispecializzatidelleNazioniUnite, fondato nel 1977 con sede a Roma, per contribuire all’incremento della produzione agricola [...] desertificazione, volto a finanziare progetti di risanamento ambientale nelle aree colpite o minacciate dall’avanzare di tale fenomeno.
Voci correlate
IstitutispecializzatidelleNazioniUnite
Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] 26 giugno 1945, la Conferenza di San Francisco adottò lo Statuto delleNazioniUnite. Il sistema delleNazioniUnite, di cui fanno parte oggi 15 istitutispecializzati, identifica le organizzazioni internazionali a carattere universale.
La diffusione ...
Leggi Tutto
Il Programma delleNazioniUnite per lo sviluppo (United Nations Development Programme - UNDP) è un organo sussidiario dell’Assemblea generale delleNazioniUnite istituito con la risoluzione 2029 (XX) [...] dal sistema delleNazioniUnite ai paesi istitutispecializzati e le organizzazioni non governative. Dal 2000 è impegnato nella realizzazione degli obiettivi di sviluppo del Millennio definiti nella risoluzione 55/2 dell’Assemblea generale dell ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] organizzazioni internazionali facenti parte del sistema delleNazioniUnite.Altri istitutispecializzati fanno invece riferimento al Tribunale Amministrativo delleNazioniUnite (TANU), istituito con risoluzione dell'Assemblea generale nel 1949. Nel ...
Leggi Tutto
UNRRA
Sigla dell’ingl. United nations relief and rehabilitation administration, organizzazione internazionale costituita nel 1943 a Washington da 44 Stati delleNazioniunite per prestare assistenza [...] gran parte dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna. L’UNRRA prestò inoltre la propria assistenza ai rifugiati e agli apolidi. Dopo la sua estinzione, le funzioni dell’UNRRA furono trasferite agli istitutispecializzatidelle NU competenti: in materia ...
Leggi Tutto
Southern African Development Community (Sadc)
Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) è un’organizzazione intergovernativa [...] NazioniUnite sia con l’Unione Africana, e che si sta dotando di una propria Brigata – corpo che potrebbe diventare la colonna portante dell prevede otto principali istituti. Il Vertice articolato in vari sotto-uffici specializzati in tutte le materie ...
Leggi Tutto
Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) è un’organizzazione intergovernativa con obiettivi di cooperazione e di [...] NazioniUnite sia con l’Unione Africana, e che si sta dotando di una propria Brigata – corpo che potrebbe diventare la colonna portante delldella Sadc prevede otto principali istituti articolato in vari sotto-uffici specializzati in tutte le materie ...
Leggi Tutto