L’Organizzazione delleNazioniUnite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delleNazioniUnite, sono: [...] anche una minaccia alla pace, nel qual caso il divieto suddetto è inapplicabile.
Organizzazioni internazionali
Assemblea generale delleNazioniUnite
Consiglio di sicurezza delleNazioniUniteIstitutispecializzatidelleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Organizzazione marittima internazionale
È uno degli istitutispecializzatidelleNazioniUnite, con sede a Londra. Attiva dal 1958 come Intergovernmental Maritime Consultative Organization (IMCO), ha assunto [...] adottando raccomandazioni, ossia atti esortativi a cui gli Stati si conformano spontaneamente (Raccomandazioni internazionali).
Al 2022 fanno parte dell’IMO 175 Stati, membri a pieno titolo, e tre enti associati (Hong Kong, Macao, Isole Faroe).
Voci ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale del lavoro
Fondata al termine della prima guerra mondiale dal Trattato di Versailles (11 aprile 1919), l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) è stata la prima organizzazione [...] di associazione, il diritto alla contrattazione collettiva, l’eliminazione del lavoro minorile, del lavoro forzato e delle discriminazioni sul lavoro.
Voci correlate
IstitutispecializzatidelleNazioniUnite
Diritti umani. Diritto internazionale ...
Leggi Tutto
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (ICAO)
L’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (in inglese International Civil Aviation organization – ICAO), creata mediante la Convenzione [...] di Chicago del 7 dicembre 1944, dal 1947 è uno degli istitutispecializzatidelleNazioniUnite, con sede a Montreal. Attraverso tale Organizzazione, i 193 Stati membri realizzano una cooperazione su tutti gli aspetti del trasporto aereo mondiale. Le ...
Leggi Tutto
Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura
L’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (in inglese Food and Agriculture Organization - FAO) è stata la prima delle istituzioni tecniche [...] (Sviluppo sostenibile).
Voci correlate
Diritti umani. Diritto internazionale
Cooperazione allo sviluppo
IstitutispecializzatidelleNazioniUnite
Approfondimenti di attualità
La sicurezza alimentare, la globalizzazione e il diritto amministrativo ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale della sanità
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in inglese World Health Organization (WHO), fu istituita con il trattato adottato a New York nel 1946, entrato in vigore [...] nel 1948. Ha sede a Ginevra. Dal 1948 è uno degli istitutispecializzatidelleNazioniUnite. Scopo dell’OMS è assicurare a tutte le popolazioni il raggiungimento del più alto livello possibile di salute, inteso non solo come assenza di malattia, ma ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività [...] convocarono numerose conferenze internazionali allo scopo di creare nuove organizzazioni internazionali, successivamente divenute istitutispecializzatidelleNazioniUnite. Tra queste, la già citata Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura ...
Leggi Tutto
Organo giurisdizionale dell’Organizzazione delleNazioniUnite, elencato tra gli organi principali nell’art. 7, par. 1 della Carta dell’ONU. Ha sede all’Aia.
Lo Statuto della Corte è annesso alla Carta [...] di sicurezza di chiedere alla Corte un parere su qualsiasi questione giuridica, mentre gli altri organi delleNazioniUnite e gli istitutispecializzatidelleNazioniUnite possono chiedere pareri solo su questioni giuridiche che sorgono nell’ambito ...
Leggi Tutto
Organizzazione delleNazioniUnite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO)
L’Organizzazione delleNazioniUnite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO, United Nations Educational, [...] di istitutospecializzatodelleNazioniUnite nel 1946.
Scopo dell’UNESCO è promuovere la cooperazione internazionale nei campi dell’educazione, della scienza e della cultura, al fine di contribuire al mantenimento della pace e della sicurezza ...
Leggi Tutto
Organizzazione meteorologica mondiale
L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha sede a Ginevra; ne sono membri 188 Stati. Creata dalla Convenzione meteorologica mondiale adottata a Washington l’11 [...] ottobre 1947, è uno degli istitutispecializzatidelleNazioniUnite dal 1951. Ha il compito di fornire a soggetti pubblici e privati di tutto il mondo, compresi i trasporti aerei e marittimi, informazioni e servizi in campo meteorologico e ...
Leggi Tutto