PIACENZA (XXVII, p. 92)
La città di Piacenza sorge a 66,37 m. s. m., a 13 km. in media dalla collina e a meno di uno dalla sponda destra del Po. La sua forma oblunga ne porta i vertici a est e a ovest. [...] Istituto case popolari, la Casa della G. I. L. e la Casa della Giovane Italiana, diversi grandiosi fabbricati destinati a scopi industriali v. XXXV, p. 28), la zona ha interesse anche industriale per la presenza di pozzi di petrolio - a Montechino e ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, 1, p. 477).- Nell'attuale dopoguerra la C. è entrata in un periodo d'intenso rinnovamento economico-sociale che non ha paragone nel passato e nel quale, accanto all'azione in vario [...] conseguente immissione di capitale circolante, con la creazione d'istituti varî di studio e di attuazione, con la con l'istituzione di nuove scuole professionali di tipo agrario e industriale). Si tratta, in sostanza, di far sì che la regione ...
Leggi Tutto
SALERNO (XXX, p. 512)
Salvatore VALITUTTI
Il censimento del 21 aprile 1936 ha registrato una popolazione di 67.009 ab. residenti e 68.843 presenti, con una densità di 1146,43 ab. per kmq. L' indice di [...] liceo-ginnasio classico; liceo scientifico; istituto magistrale; istituto tecnico commerciale per geometri; istituto commerciale a indirizzo mercantile; scuola di avviamento commerciale; scuola di avviamento industriale con annessa scuola di ceramica ...
Leggi Tutto
Lo stato di Bombay. - Stato della Unione Indiana compreso tra il Rājasthān a nord, il Madhya Pradesh a nord-est e a est, l'Andhra Pradesh a sud-est, il Maisūr (v. mysore) a sud e il Mare Arabico a ovest. [...] prevalentemente di uomini politici, professionisti, industriali e ricchi commercianti; il governo centrale Pūnā (con 588.545 ab.), entrambe dotate di università e di importanti istituti culturali.
Bibl.: V. P. Menon, The story of the integration ...
Leggi Tutto
PAVIA (XXVI, p. 542)
Carlo Morandi
Un piano regolatore in via di attuazione tende a creare quartieri periferici e a risolvere con criterî moderni i problemi di viabilità e di edilizia del centro.
Notevoli, [...] biblioteche speciali di facoltà, tra cui primeggia quella dell'Istituto giuridico per la raccolta completa dei codici del mondo tessile (stoffe di lana, tappeti). Con questo sviluppo industriale della provincia la popolazione urbana è passata al 29% ...
Leggi Tutto
L'A., già provincia del Land Prussia, è divenuta a sua volta Land nell'ordinamento territoriale della Repubblica Federale Tedesca. La sua estensione è salita a 21.108 km2; la sua popolazione a 4.622.900 [...] industriale, anche se le sue aziende industriali sono spesso piccole o addirittura artigianali e se alle zone industriali quinto nella sola Francoforte. Alcuni stabilimenti industriali (chimici, meccanici, ecc.) sono dal settore industriale. Il Land ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] pubbliche, il 20% delle quali è gestito da istituti cattolici. Anche le scuole secondarie sono prevalentemente pubbliche pil nazionale. La proprietà straniera degli assetti industriali irlandesi ha tuttavia comportato un rilevante trasferimento dei ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] D'altra parte esso è fortemente orientato verso i progetti industriali e quelli per infrastrutture che assorbono più dei 3/4 (UNESCO) e il suo programma MAB (Man and Biosphere), l'istituto dell'ONU per la formazione e la ricerca (UNITAR) a Ginevra ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] più remunerativo e meno gravoso offerte dallo sviluppo industriale, e nello stesso tempo dal desiderio di fruire a cura di), Little Italies in North America, Toronto 1981.
Istituto di Demografia dell'Università di Roma, L'emigrazione dal bacino ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] connessi alle proprie iniziative: uno studio effettuato da questo istituto sui progetti di sviluppo finanziati, ha stabilito che gas di scarico prodotti dalle automobili e dai processi industriali. Mentre i paesi dell'Unione Europea hanno proposto l ...
Leggi Tutto
industriale
agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...