• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biografie [26]
Temi generali [21]
Psicologia generale [16]
Medicina [17]
Psicoterapia [15]
Psicologia sociale [15]
Psicologia cognitiva [15]
Psicologia dell eta evolutiva [14]
Psicanalisi [14]
Psicometria [14]

autoconservazione

Enciclopedia on line

Tendenza istintuale a conservare sé stessi e la propria integrità. Nelle melanconie depressive tale istinto si attenua, facilitando comportamenti suicidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: ISTINTUALE

autosoppressione

Enciclopedia on line

Tendenza istintuale ( spinta autosoppressiva) che si verifica in molti disturbi mentali (specialmente melancolici e schizofrenici, ma anche reattivi ad avvenimenti esterni), che facilitano o provocano [...] l’atto suicida con intenzione più o meno autentica e con proposito meditato, anche a lungo, o con raptus improvviso e imprevedibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA

captativo

Enciclopedia on line

In psicanalisi, termine utilizzato per definire la tendenza istintuale del neonato ad appropriarsi di ciò che lo circonda. Qualifica anche comportamenti di un adulto caratterizzati da immatura possessività. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: PSICANALISI – ISTINTUALE

CARREY, Jim

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carrey, Jim (propr. James Eugene) Francesco Zippel Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] la grande espressività facciale e la capacità di modulare la voce, C. è ritenuto il comico di maggior rilievo nella Hollywood del Duemila. Affermatosi inizialmente nel genere demenziale, ha saputo variare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER E BOBBY FARRELLY – FRANCIS FORD COPPOLA – CLINT EASTWOOD – ROBIN WILLIAMS – FRANK DARABONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARREY, Jim (2)
Mostra Tutti

PSICOANALISI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PSICOANALISI (XXVIII, p. 455) Emilio Servadio Nella teoria e nella pratica della psicoanalisi freudiana si sono manifestate principalmente, dopo il 1935, tre diverse tendenze. a) Quella della cosiddetta [...] attenzione alla "psicologia dell'Io", ma si distinguono dai precedenti perché danno importanza assai maggiore al "mondo interiore" (istintuale) e agli svariati processi e "meccanismi di difesa" che appartengono non già all'Es, ma alla parte inconscia ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MELANIE KLEIN – PSICOSOMATICA – ERNEST JONES – KARL ABRAHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICOANALISI (13)
Mostra Tutti

BARRETO, Bruno

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barreto, Bruno Sebastiano Lucci Regista cinematografico brasiliano, nato il 16 marzo 1955 a Rio de Janeiro. Autore versatile, ha saputo affrontare generi molto diversi utilizzando e sovrapponendo stilemi [...] contraddizioni culturali, ideologiche e politiche, il conflitto tra passione e razionalità, desiderio e inibizione, tra l'aspetto istintuale della natura umana e i condizionamenti imposti dai ruoli sociali, oltre al sovrapporsi, in alcune scelte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Allport, Gordon Willard

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (Montezuma, Indiana, 1897 - Cambridge, Mass., 1967). Dopo un soggiorno europeo in cui venne a contatto con i gestaltisti e con E. Spranger, iniziò nel 1924 la sua attività di insegnamento [...] di spicco della psicologia americana. In contrasto con il determinismo ambientale del behaviorismo e con l'impostazione istintuale della psicanalisi, A. concepisce la personalità come una struttura che si rinnova continuamente nella realizzazione dei ... Leggi Tutto
TAGS: BEHAVIORISMO – DETERMINISMO – PSICOLOGIA

Pianto

Universo del Corpo (2000)

Pianto Bruno Callieri Il pianto è un fenomeno espressivo di intensa affettività, con aumentata secrezione di lacrime, per lo più a crisi, provocato da stimoli psichici e da moti dell'animo (commozioni [...] (importante nella vita sociale), sia nel cane (guaito lamentoso in situazioni di noxa), sia nel pulcino (evitamento istintuale del restare solo). Il pianto, che deve essere distinto dall'aumentato riflesso della lacrimazione, quale si verifica in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – SISTEMA NEUROVEGETATIVO – GANGLIO SFENOPALATINO – GHIANDOLA LACRIMALE – SCLEROSI MULTIPLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pianto (1)
Mostra Tutti

istinti

Dizionario di Medicina (2010)

istinti Monica Mazzotto Il termine istinto è usato in contesti e discipline diversi ed eterogenei e la sua definizione non è quindi univoca. Generalmente si definisce istinto un impulso innato ad agire [...] dei comportamenti aggregativi dell’uomo. Seguendo questo pensiero si arrivò a dare una definizione e una spiegazione istintuale a ogni comportamento umano, perdendo così di vista la vera motivazione originaria, e arrivando dopo pochi anni ... Leggi Tutto
TAGS: CLASSIFICAZIONE TASSONOMICA – INFORMAZIONE GENETICA – ORIGINE DELLE SPECIE – SELEZIONE NATURALE – WILLIAM MCDOUGALL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su istinti (7)
Mostra Tutti

Castità

Universo del Corpo (1999)

Castità Alessandra Graziottin Il termine, dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa)" - indica l'astensione dall'esercizio della sessualità. Generalmente [...] l'elevazione e la salvezza dello spirito e la prescrizione della castità arrivava a esigere il dominio delle pulsioni istintuali e, quindi, anche delle fantasie e dell'immaginario erotico, notturno e onirico: persino la polluzione, ossia l'emissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: IMMAGINARIO EROTICO – CONTRACCEZIONE – PSICOANALITICA – ANALFABETISMO – RICETTACOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castità (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
istintüale
istintuale istintüale agg. [der. di istinto]. – Dell’istinto o degli istinti (soprattutto nel linguaggio della psicanalisi): la sfera i.; sviluppo i.; conflitto istintuale.
istintualità
istintualita istintualità s. f. [der. di istintuale]. – L’essere istintuale; appartenenza alla sfera dell’istintuale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali