CROCE, Ettore
Francesco Maria Biscione
Nacque a Rocca San Giovanni (Chieti) da Giustino e Angela Mayer il 6 maggio 1866. Di famiglia benestante e di trodizioni liberali e repubblicane, fu notevole e [...] in insurrezione le agitazioni; pertanto, coinvolto nella repressione che ne seguì, fu denunciato per danneggiamenti e istigazioneadelinquere. Candidato socialista alla Camera, fu eletto deputato in quell'anno stesso nella circoscrizione di Ravenna ...
Leggi Tutto
cybercrime
<sàibëkraim> s. ingl., usato in it. al masch. – Reato nel quale la condotta o l’oggetto materiale del crimine sono correlati a un sistema informatico o telematico, ovvero perpetrato [...] ), le molestie (perpetrate attraverso lo spamming, o sui social network) e altri reati più gravi come l’istigazioneadelinquere, l’istigazione all’odio razziale, il riciclaggio (cyberlaundering) o la pedopornografia. Nel caso di un c. perpetrato per ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] dai precedenti, dalle qualità del reato, dai motivi adelinquere; h) di far vigilare dal giudice penale l'esecuzione ; la subornazione (istigazione fatta a militare, anche da parte di persona estranea alla milizia, a commettere reato militare, ...
Leggi Tutto
Concorso eventuale nel reato associativo [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata, alla luce delle molteplici elaborazioni dottrinali e dei numerosi precedenti giurisprudenziali, la dibattuta [...] psicologico, nelle forme della determinazione e dell’istigazione nel momento in cui l’associazione viene costituita ., di contribuire alla realizzazione degli scopi dell’associazione adelinquere. Con la conseguenza che il concorso non sussiste ...
Leggi Tutto
MISURE di sicurezza
Alfonso Tesauro
Le misure di sicurezza costituiscono i mezzi di difesa sociale previsti nella legislazione penale nei confronti di coloro i quali, commettendo un fatto preveduto [...] non seguito dal compimento di un reato, ovvero, d'istigazionea commettere un delitto, non accolta o accolta senza che il di tutti quegli elementi che valgano a stabilire la gravità del reato e la capacità adelinquere del reo. In via eccezionale ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] di false comunicazioni sociali e al delitto di associazione adelinquere di stampo mafioso.
Dal primo punto di vista, . 56 c.p. una diminuzione di pena da un terzo a due terzi, mentre per l’istigazione alla corruzione propria l’art. 322, co. 4, c.p ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] massimo, oscillando adesso da due a sette anni), ma anche agli indiziati di associazione adelinquere (art. 416 c.p.) induzione indebita dare o promettere utilità, corruzione e istigazione alla corruzione di membri degli organi delle Comunità ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] art. 4, co. 1, lett. b) un nuovo delitto di Istigazionea pratiche di pedofilia e di pedopornografia (art. 414 bis c.p.). c) una nuova fattispecie aggravante per il delitto di associazione per delinquere. Nell’art. 416 c.p. è stato infatti inserito un ...
Leggi Tutto
Alì Abukar Hayo
Abstract
Vengono esaminati i requisiti strutturali delle fattispecie di intimidazione pubblica ex artt. 421 c.p. e 6 della l. 2.10.1967, n. 895 oggi considerate come irrinunciabili [...] contenuti e da una più dettagliata descrizione della dimensione offensiva rispetto ad altre, come l’istigazione e l’associazione adelinquere. Ne consegue la piena legittimità costituzionale dell’intervento penale, orientato alla protezione di un ...
Leggi Tutto
Ilaria Merenda
Abstract
L’indagine si sofferma sui cd. reati a concorso necessario, ipotesi criminose nelle quali la presenza di più soggetti agenti è elemento costitutivo della stessa fattispecie incriminatrice [...] all’aggravamento di pena stabilito per l’associazione adelinquere nell’ipotesi di dieci o più associati possono valere anche con riferimento ad altre figure criminose, come l’istigazione o il favoreggiamento della prostituzione di cui all’art. 3, co ...
Leggi Tutto
delinquere
delìnquere v. intr. [dal lat. delinquĕre «venir meno (al dovere)», comp. di de- e linquĕre «tralasciare»] (usato solo in alcune forme dell’indic. pres., io delìnquo, ecc., e, più spesso, nell’inf. e nel part. pres. sostantivato;...
istigazione
istigazióne (letter. instigazióne) s. f. [dal lat. instigatio -onis]. – L’atto di istigare; stimolo, incitamento al male o ad azioni riprovevoli: scappò di casa per i. di cattivi compagni. In diritto penale, reato consistente in...