• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [921]
Sport [37]
Arti visive [278]
Biografie [228]
Archeologia [211]
Storia [137]
Geografia [56]
Letteratura [66]
Religioni [55]
Architettura e urbanistica [54]
Asia [47]

Van den Hoogenband, Pieter

Enciclopedia on line

Van den Hoogenband, Pieter Pieter. Nuotatore nederlandese (n. Maastricht 1978), specialista nelle distanze brevi dello stile libero. Ha vinto tre ori olimpici (100 e 200 m a Sydney 2000; 100 m ad Atene 2004) e molti titoli europei [...] (İstanbul 1999; Berlino 2002; Madrid 2004; Budapest 2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Van den Hoogenband, Pieter (1)
Mostra Tutti

Ribéry, Franck

Enciclopedia on line

Ribéry, Franck Calciatore francese (n. Boulogne-sur-Mer 1983). Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Boulogne, quindi si è trasferito all'Olympique Alès e successivamente allo Stade Brest e di qui al Metz. [...] Acquistato dal Galatasaray SK di Istanbul, dopo pochi mesi l'atleta è tornato in Francia per giocare nell'Olympique Marsiglia. Nel 2007 è stato acquistato dal Bayern Monaco, dove ha conquistato subito una Coppa di lega e nel 2008 il titolo tedesco, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTANBUL – FRANCIA – TEDESCO

Dotto, Luca

Enciclopedia on line

Dotto, Luca. – Nuotatore italiano (n. Camposampiero, Padova, 1990), specialista dello stile libero. Esperto nelle distanze brevi dei 50 e 100 m, è detentore del record italiano nei 100 m con 47"96. Ai [...] , e a quelli di Kazan del 2015 il bronzo nella staffetta 4x100 stile libero. Ai Mondiali in vasca corta del 2012 a Istanbul ha conquistato l’argento nella staffetta 4x100 stile libero, e a quelli di Doha del 2014 il bronzo nella staffetta 4x50 stile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – COPENAGHEN – ISTANBUL – GLASGOW – BERLINO

Zeman, Zdeněk

Enciclopedia on line

Zeman, Zdeněk Zeman, Zdeněk. – Allenatore di calcio ceco naturalizzato italiano (n. Praga 1947). In Italia dal 1968, ha iniziato la carriera di allenatore nel settore giovanile del Palermo, guidando in seguito, tra [...] (dal 1989 al 1994), Lazio (dal 1994 al 1997) e Roma (dal 1997 al 1999). Allenatore della squadra del Fenerbahçe di Istanbul (1999), è passato al Napoli (2000), quindi alla Salernitana (2001), all'Avellino (2003), al Lecce (2004), al Brescia (2005) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVELLINO – CAGLIARI – ISTANBUL – BELGRADO – PESCARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeman, Zdeněk (1)
Mostra Tutti

Lavillenie, Renaud

Enciclopedia on line

Lavillenie, Renaud Atleta francese (n. Barbezieux-Saint-Hilaire, Charente, 1986). Specialista nel salto con l'asta, in età molto precoce si è dedicato all'atletica sotto la guida del padre. Dotato di un'eccezionale velocità [...] 2015), tre campionati europei (Barcellona 2010, Helsinki 2012, Zurigo 2014), un'Olimpiade (Londra 2012) e due mondiali indoor (Istanbul 2012, Portland 2016), conquistando il titolo di campione di Francia della specialità per ben sette volte. Nel 2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CHARENTE – FRANCIA – UCRAINO – LONDRA

Rummolo, Davide

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rummolo, Davide Gianfranco e Luigi Saini Italia • Napoli, 12 novembre 1977 • Specialità: 200 m rana Davide Rummolo è tesserato per il C.S. Carabinieri Napoli e per il circolo della Canottieri Napoli. [...] Il suo primo grande piazzamento in una manifestazione internazionale è arrivato nel 1999, con il quinto posto nella finale europea di Istanbul, in 2′15,31″, che rimase il suo primato personale fino ai Giochi Olimpici di Sydney. Ha realizzato due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMILIANO ROSOLINO – DOMENICO FIORAVANTI – RICCARDO SINISCALCO – UNIVERSIADI – MONFALCONE

Merisi, Emanuele

Enciclopedia dello Sport (2005)

Merisi, Emanuele Gianfranco e Luigi Saini Italia • Treviglio (Bergamo), 10 ottobre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m dorso È stato uno dei più grandi dorsisti della storia del nuoto europeo e mondiale [...] (2 d'argento nelle edizioni di Siviglia 1997 e di Helsinki 2000, 3 di bronzo in quelle di Sheffield 1993, di Istanbul 1999 e di Berlino 2002, quest'ultima assegnatagli a tavolino in seguito alla squalifica per doping del terzo classificato, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASIRATE D'ADDA – BARCELLONA – TREVIGLIO – NUOTATORI – LIVORNO

Eaton, Ashton James

Enciclopedia on line

Eaton, Ashton James Atleta statunitense (n. Portland 1988). Specialista nelle prove multiple dell’atletica leggera (decathlon ed eptathlon), primatista mondiale in entrambe le discipline, ha iniziato la sua carriera eccellendo [...] vinto due medaglie d’oro ai campionati mondiali (Mosca 2013, Pechino 2015) e una d’argento (Daegu 2011), è stato medaglia d’oro olimpica a Londra (2012) e campione del mondo indoor nell’eptathlon a Istanbul (2012), a Sopot (2014) e a Portland (2016). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – EPTATHLON – DECATHLON – ISTANBUL – PORTLAND

KRUG, Heinz Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

KRUG, Heinz Helmut Angelo Pesciaroli Germania. Gelsenkirchen, 19 maggio 1956 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1994 (Arabia Saudita-Belgio), ritorno Supercoppa Europea 1994 (Milan-Arsenal), [...] Real Madrid, nella finale della Champions League 1998 ad Amsterdam, e l'eliminazione del Milan dalla Champions League 2001 con la sconfitta per 2-0 dei rossoneri sul campo del Galatasaray a Istanbul. Ha terminato la carriera alla fine del 2001. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GELSENKIRCHEN – STATI UNITI – AMSTERDAM – ISTANBUL

Boggiatto, Alessio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Boggiatto, Alessio Gianfranco e Luigi Saini Italia • Moncalieri (Torino), 18 gennaio 1981 • Specialità: 200 m, 400 m misti Alessio Boggiatto ha nuotato da inizio carriera fino alle Olimpiadi di Atene [...] europeo, Boggiatto affrontò la sua prima esperienza internazionale assoluta nuotando i 400 m misti ai Campionati Europei di Istanbul nell'estate del 1999. Fu un esordio positivo, perché il piemontese concluse la gara al quarto posto, realizzando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – ULTIMO METRO – LUCA SACCHI – MONCALIERI – MELBOURNE
1 2 3 4
Vocabolario
oriènte
oriente oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
biżantino
bizantino biżantino agg. [dal lat. tardo Byzantinus]. – 1. Di Bisanzio, antichissima città (gr. Βυζάντιον, lat. Byzantium) all’imboccatura del Mar Nero, tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara, che dopo la conquista di Costantino (323 d.C.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali