• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]

Siria: Israele attacca a sud di Damasco, milizie filo-turche contro i curdi a nord

Atlante (2024)

Non c’è pace per la Siria, dopo la caduta del regime di Assad, il Paese rimane nel caos.L'esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto circa 480 attacchi aerei nelle ultime 48 ore contro obiettivi [...] militari strategici per impedire che cadessero nelle mani di elementi terroristici. Tra i bersagli c'erano 15 navi militari, batterie antiaeree e siti di produzione di armi in diverse città.Come riportato ... Leggi Tutto

Il Giordano, un fiume al centro della crisi

Atlante (2024)

Il Giordano, un fiume al centro della crisi È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] acqua dal fiume Giordano e dalla sua principale fonte di acqua dolce, il Mare di Galilea (o Lago di Tiberiade). Si stima che Israele dirotti circa 400-500 milioni di metri cubi (MCM) all’anno dal Mare di Galilea, in gran parte per uso interno, per l ... Leggi Tutto

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone

Atlante (2024)

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] del Paese e la stirpe originata dall’unione tra la regina di Saba e Salomone, membro della tribù di Giuda e re dell’antico Israele.La testimonianza più antica sulla regina di Saba si trova in due passi biblici (I Re, 10, 1-13; II Cronache, 9, 1-12 ... Leggi Tutto

Yemen: attacchi israeliani al porto di Hodeida

Atlante (2024)

Yemen: attacchi israeliani al porto di Hodeida Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] asse della resistenza, di cui fanno parte Hamas, Hezbollah e Houthi, che in sostegno ai palestinesi di Gaza conduce attacchi conto Israele, con l’appoggio dell’Iran. Lo scorso 19 luglio un drone partito dallo Yemen si era schiantato a Tel Aviv, nei ... Leggi Tutto

La corsa agli armamenti israeliana: mancano i missili a lunga gittata

Atlante (2024)

La corsa agli armamenti israeliana: mancano i missili a lunga gittata Mentre le tensioni in Medio Oriente si intensificano, Israele si trova di fronte a una crescente carenza di missili intercettori, una risorsa essenziale per la difesa del Paese contro attacchi aerei da [...] di un attacco su larga scala da parte dell'Iran e del gruppo armato libanese Hezbollah.Dall’inizio di ottobre, Israele ha dovuto affrontare un numero crescente di attacchi missilistici e droni provenienti da più fronti: Gaza, Libano, Yemen e Siria ... Leggi Tutto

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi

Atlante (2024)

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] , anche Hamas, da parte sua, è decisa a continuare i combattimenti nella speranza di fiaccare il morale delle truppe di Israele e dell’opinione pubblica di quel Paese e, al contempo, conservare la leadership a Gaza e sugli altri movimenti palestinesi ... Leggi Tutto

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo

Atlante (2024)

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] di sicurezza che possa dispiegarsi anche in Europa. È evidente, infatti, che il pressoché totale contenimento – da parte di Israele ‒ della recente offensiva iraniana non è solo dovuto all’efficienza del sistema d’arma mobile Iron Dome (Cupola di ... Leggi Tutto

L’esercito israeliano si ritira dal Sud della Striscia

Atlante (2024)

L’esercito israeliano si ritira dal Sud della Striscia L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] delle persone appare precaria.In questo contesto drammatico e in evoluzione, continuano al Cairo i negoziati indiretti fra Hamas e Israele, con la mediazione di Qatar, Egitto e Stati Uniti; in campo anche un’ipotesi di breve tregua in occasione della ... Leggi Tutto

Un anno dalla strage del 7 ottobre

Atlante (2024)

Un anno dalla strage del 7 ottobre Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] in kibbutz e insediamenti lungo il confine, mentre l'esercito e la polizia israeliana tardavano a intervenire.Le conseguenze per Israele sono state devastanti. Il Paese, noto per la sua resilienza, si è ritrovato in uno stato di shock collettivo. Il ... Leggi Tutto

La corsa agli armamenti si sposta in Asia

Atlante (2024)

La corsa agli armamenti si sposta in Asia Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] saudita è cresciuta del 4,3% nel 2023, arrivando a 75,8 miliardi di dollari, corrispondenti al 7,1% del PIL. Israele, seconda solo all'Arabia Saudita nella regione, ha visto la propria spesa militare aumentare del 24%, raggiungendo 27,5 miliardi di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 29
Vocabolario
israeliano
israeliano agg. e s. m. (f. -a). – Del moderno Stato di Israele, costituito in Palestina nel 1948: il territorio i.; la politica i.; abitante, cittadino dello Stato di Israele.
israelita
israelita (pop. isdraelita) s. m. e f. e agg. [dal lat. tardo Israelita] (pl. m. -i). – Appartenente al popolo d’Israele (gr. ᾿Ισραήλ, lat. Israel, dall’ebr. Yiśrā’ēl): è il nome degli antichi Ebrei in quanto discendenti di Giacobbe o Israele...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Israele
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto. Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
Israele
(ebr. Yiśrā’ēl) Nome nazionale dell’insieme di tribù costituenti il popolo ebraico. La tradizione biblica lega questa denominazione al patriarca Giacobbe, il quale, a seguito della lotta sostenuta con uno sconosciuto, riceve da questo appunto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali