Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] ed i suoi cittadini» e che «c’è solo un posto per la Germania in questo momento, il posto a fianco di Israele». Nel suo intervento ha poi ricordato come «la nostra storia, la nostra responsabilità derivante dall’Olocausto ci impone di difendere in ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] epoca maoista e i primi anni dell’era denghista (1949-79); una fase di equilibrio nei rapporti tra gli arabi e Israele coincidente con l’avvio dell’era denghista, protrattasi fino all’arrivo al potere di Xi Jinping (1979-2013); infine, una fase ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] effetti! Biden ha prima inviato il suo segretario di Stato e poi, dopo qualche giorno, si è recato lui stesso in Israele per convincere lo Stato ebraico a trattare almeno una pausa per consentire alla popolazione civile di mettersi in salvo (sì, ma ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] , nei due discorsi novembrini, tenuti dopo un lungo silenzio a pochi giorni l’uno dall’altro, ha sfidato, e minacciato, Israele e gli USA, puntando a tenere alta la mobilitazione interna e la tensione esterna: il sottotesto, però, era ispirato a una ...
Leggi Tutto
La Cina ha preso un’ulteriore iniziativa per assumere un ruolo politico importante nella regione del Medio Oriente e trovare una via di uscita diplomatica alla grave crisi che attraversa l’area. Il ministro [...] risolvere la crisi e far tacere le armi. La Cina si pone come fattore di mediazione: ha un buon rapporto con Israele ma è vicina per tradizione alle istanze del popolo palestinese. Sul tema del cessate il fuoco si gioca la prima partita diplomatica ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] documentario Budrus. Si tratta della commovente storia di 55 marce e presidi per chiedere che la barriera voluta da Israele fosse costruita lungo la Green Line, senza dividere il villaggio, distruggere il cimitero e sradicare altri alberi. Circa un ...
Leggi Tutto
L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] e a una particolare attenzione nei riguardi delle strutture sanitarie sono arrivati da più parti, anche dalla Casa Bianca. Israele continua però ad accusare Hamas di utilizzare gli ospedali per proteggere le proprie strutture militari e per custodire ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] create, approvarono la spartizione della Palestina e la formazione di due Stati con la Risoluzione 181. Nel 1948, fu creato Israele, mentre, 75 anni dopo, i Palestinesi stanno ancora aspettando la creazione di uno Stato sovrano e l'attuazione della ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] e relativo embargo qatariota, così come all’incapacità di accompagnare il processo di consolidamento degli Accordi di Abramo tra Israele e alcuni paesi arabi dell’area (tra cui gli Emirati Arabi Uniti) e il possibile ampliamento ai sauditi. Lo ...
Leggi Tutto
Le contraddizioni dell’Occidente vengono rappresentate plasticamente da Stefano Rizzo attraverso i dilemmi amletici che ha di fronte Joe Biden: appoggiare fino in fondo Israele e l’Ucraina significa pagare [...] dall’Olocausto, che impone alla Germania «il dovere perenne di difendere l’esistenza e la sicurezza dello Stato di Israele» illuminano, nell’analisi di Luca Argenta, il senso della posizione tedesca dentro l’attuale crisi mediorientale.La questione ...
Leggi Tutto
israeliano
agg. e s. m. (f. -a). – Del moderno Stato di Israele, costituito in Palestina nel 1948: il territorio i.; la politica i.; abitante, cittadino dello Stato di Israele.
israelita
(pop. isdraelita) s. m. e f. e agg. [dal lat. tardo Israelita] (pl. m. -i). – Appartenente al popolo d’Israele (gr. ᾿Ισραήλ, lat. Israel, dall’ebr. Yiśrā’ēl): è il nome degli antichi Ebrei in quanto discendenti di Giacobbe o Israele...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
(ebr. Yiśrā’ēl) Nome nazionale dell’insieme di tribù costituenti il popolo ebraico. La tradizione biblica lega questa denominazione al patriarca Giacobbe, il quale, a seguito della lotta sostenuta con uno sconosciuto, riceve da questo appunto...