Storica decisione della Corte penale internazionale, che ieri, 21 novembre 2024, ha emesso mandati di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant [...] i responsabili alla giustizia internazionale per le azioni nel contesto del conflitto israelo-palestinese.Intanto, la guerra in Medio Oriente prosegue. Israele continua le operazioni militari a Gaza, aggravando una situazione umanitaria già critica ...
Leggi Tutto
La Corte Penale Internazionale potrebbe revocare i mandati di arresto contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant, a condizione che Israele avvii un’indagine [...] decisione.Netanyahu, in una nota ufficiale, ha definito i mandati “implausibili” e privi di basi legali. Il governo israeliano, che non riconosce l’autorità della CPI, ha annunciato l’intenzione di contestare il provvedimento. Durante un incontro con ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] della tregua (UNTSO, United Nations Truce Supervision Organization) a monitorare l’accordo di armistizio tra lo Stato di Israele e gli altri Paesi arabi del Medio Oriente. Al contrario, l’obiettivo degli interventi militari era quello di dispiegare ...
Leggi Tutto
L'esercito israeliano ha chiesto ai residenti di 25 località del Libano meridionale di evacuare immediatamente. Tra le zone da abbandonare a nord del fiume Litani c'è la città di Nabatieh, una delle più [...] si svolgeranno gli attesi funerali di Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah ucciso venerdì scorso, a Beirut, da Israele. Lo hanno riferito i media libanesi citando fonti politiche iraniane e testimoni oculari di "massicci preparativi" nella capitale ...
Leggi Tutto
Israele è di nuovo in preda all’instabilità sia sul fronte interno che su quello internazionale, in particolare per i nuovi focolai di tensione in Cisgiordania. La debolezza dei governi di coalizione, [...] che ha portato lo Stato ebraico alle urne per be ...
Leggi Tutto
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato, nella serata di lunedì 27 marzo, la sospensione dell’iter per l’approvazione da parte del Parlamento (Knesset) della controversa riforma giudiziaria; [...] si tratta in realtà soltanto di un r ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] in Egitto, e poi in Europa. Il giacimento contribuisce altresì in maniera preponderante a soddisfare la domanda energetica interna di Israele, tanto che nel 2022 ha pesato per la metà delle estrazioni complessive di gas. Lo stop è stato determinato ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] politica e militare. Si tratta di una beffa non solo per i vicini nonché rivali arabi dell’area, ma per Israele stesso, che si trova a dover fare affidamento sul principale sostenitore finanziario e protettore politico di Hamas sul piano diplomatico ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] prigionieri». Il testo, che non ha valore vincolante, ha ottenuto 120 voti a favore, 14 contrari (tra cui gli USA e Israele) e 45 astenuti (tra cui l’Italia). Sempre nel quadro dell’Assemblea ONU è stato invece bocciato un emendamento proposto dal ...
Leggi Tutto
In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] e conseguenze tra le più varie, spesso le più imprevedibili e non è facile fare ordine. Ma proviamo.Sul conflitto tra Israele e Hamas sembra esserci una posizione apicale molto chiara: il governo britannico è in tutto e per tutto a fianco di quello ...
Leggi Tutto
israeliano
agg. e s. m. (f. -a). – Del moderno Stato di Israele, costituito in Palestina nel 1948: il territorio i.; la politica i.; abitante, cittadino dello Stato di Israele.
israelita
(pop. isdraelita) s. m. e f. e agg. [dal lat. tardo Israelita] (pl. m. -i). – Appartenente al popolo d’Israele (gr. ᾿Ισραήλ, lat. Israel, dall’ebr. Yiśrā’ēl): è il nome degli antichi Ebrei in quanto discendenti di Giacobbe o Israele...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
(ebr. Yiśrā’ēl) Nome nazionale dell’insieme di tribù costituenti il popolo ebraico. La tradizione biblica lega questa denominazione al patriarca Giacobbe, il quale, a seguito della lotta sostenuta con uno sconosciuto, riceve da questo appunto...