AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] accettabile nella misura in cui il tipo degli oggetti intagliati in a. non è più della Tavola Rotonda, Tristano e Isotta, Storia della castellana di Vergy) San Marco, in Arte del primo Millennio, "Atti del II Convegno per lo studio dell'arte dell ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] 206v, sec. 13°), mentre Isotta cerca di uccidere Tristano intento a area del complesso di S. Giulia, "Atti del Seminario Internazionale sulla decorazione pittorica del le sue cupole; il b. al-Safī, degli inizi del 13° secolo. A pianta centrale sono ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] accanto alla quale siedono Tristano e Isotta che, accortisi della presenza del alla drammaturgia italiana delle origini, "Atti del II Convegno di Studio, . ad altezze modeste. Una nuova creazione degli Arabi fu la noria a spirale, documentabile ...
Leggi Tutto