van't Hoff Jacobus Hendricus
van't Hoff (o Van't Hoff) 〈vant 'òf〉 Jacobus Hendricus [STF] (Rotterdam 1852 - Berlino 1911) Prof. di chimica nelle univ. di Utrecht, Amsterdam e Berlino; ebbe il premio [...] assoluta; per la presenza di una variazione di entalpia, andrebbe chiamata propr. isobara di van't Hoff. ◆ [CHF] [TRM] Isoterma di v.: esprime la relazione tra costante di equilibrio K e variazione di energia libera ΔG di una reazione chimica: ΔG ...
Leggi Tutto
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’America Settentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale [...] dalla zona equatoriale verso i mari polari (0°) si complica con vari elementi perturbatori. Così, nell’America Settentrionale l’isoterma di 0° si spinge molto più a N verso le coste europee, superando 75° e 80° rispettivamente, grazie alla ...
Leggi Tutto
SOLUZIONE
Giovanni MALQUORI
Umberto SBORGI
*
. È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide.
In [...] completo anche proiettando su un piano i diagrammi solidi di cui sopra si è parlato.
Nei sistemi a 4 componenti, un'isoterma è già un solido anche a pressione costante, perché si hanno da considerare 3 concentrazioni e la temperatura, ma si possono ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (XIX, p. 85)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Caratteristiche fisiche (p. 86). - Lo studio dell'Oceano Indiano ha avuto notevole impulso tra il 1932 e il 1937 con la elaborazione dei [...] ° (sul 20° parallelo S.); mentre più a settentrione, tra l'equatore e il 10° parallelo S., si nota una vasta zona delimitata dalla isoterma di 14° o meno di 14°. Anche a 400 m. di profondità sul 20° parallelo S. persistono due aree omoterme: la prima ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] interplanetario cominciò a essere esplorato dalle sonde e dai satelliti artificiali. Parker sviluppò un modello di espansione isoterma della corona, basato sulle equazioni dell’idrodinamica. Il risultato principale dei calcoli era che la velocità del ...
Leggi Tutto
KALAHARI (A. T., 118-119)
Giuseppe STEFANINI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe STEFANINI
Vasta regione dell'Africa australe, compresa fra il 20° e il 28° lat. S. e tra il 19° e il 24° long. [...] simili all'attuale.
Del clima attuale poco si sa di preciso: la regione è compresa fra le isoterme annue di 20° e 27°; in gennaio essa è interamente circoscritta dall'isoterma di 31°, che si richiude qui su sé stessa; in luglio è compresa fra l ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] ai 15°.
Salinità. - Le isoaline della stagione estiva dell'emisfero N., mostrano anch'esse un andamento analogo a quello delle isoterme di 200-400 m. di profondità. Nel Pacifico settentrionale l'area centrale è di salinità media (35‰) o po' elevata ...
Leggi Tutto
termoelettricità In fisica, genericamente l’insieme dei fenomeni elettrici collegati a fenomeni termici: quindi, non soltanto gli effetti termoelettrici propriamente detti, e cioè gli effetti Seebeck, [...] a temperatura diversa, cioè tenendo conto del fatto che gli effetti Volta alle due giunzioni di una coppia bimetallica non isoterma (e analogamente in presenza di almeno un semiconduttore) non si compensano più, come invece accade quando tutto il ...
Leggi Tutto
IDROLOGIA (da ὕδωρ "acqua" e λογία suffisso delle scienze)
Mario Giandotti
Scopo della scienza idrologica è lo studio del ciclo terrestre che compiono le acque da quando, sotto forma di precipitazione [...] quelle che si riscontrano al disotto di tale linea. L'operazione si ripete per tutti quei mesi nei quali l'isoterma zero rientra nei limiti altimetrici del bacino. I coefficienti di deflusso di tali mesi si riferiscono quindi solamente agli afflussi ...
Leggi Tutto
magnetizzazione
magnetizzazióne [Der. di magnete] [EMG] (a) Atto ed effetto del magnetizzare, cioè del sottoporre un corpo all'azione di un campo magnetico; (b) il procedimento di fabbricazione di un [...] in uno o più dei processi possibili (m. chimica, per modificazioni chimiche; m. detritica, durante la sedimentazione; m. isoterma, la normale m. residua da isteresi in intense m. accidentali, tipic., per fulmini; m. termica o termoresidua, all ...
Leggi Tutto
isotermia
iṡotermìa s. f. [comp. di iso- e -termia]. – Nel linguaggio scient., costanza nel tempo della temperatura di un corpo o di un sistema, o invariabilità di essa da punto a punto di un determinato corpo, ambiente, ecc. In partic., in...
isotermico
iṡotèrmico agg. [comp. di iso- e -termico] (pl. m. -ci). – In fisica e in chimica, di fenomeno (per es., una trasformazione termodinamica) che avviene a temperatura costante; oppure di ambienti in cui non vi siano variazioni di...