Tossicità
Sonia Radice
Francesco Clementi
Con il termine tossicità si intende la capacità di uno xenobiotico, cioè di una sostanza estranea alla normale nutrizione e al normale metabolismo di un organismo [...] finale di quest'ultima; per es., l'effetto epatotossico del tetracloruro di carbonio è potenziato in presenza dell'isopropanolo, sostanza che di per sé non ha alcun effetto tossico sul fegato. È importante sottolineare che alcune molecole esplicano ...
Leggi Tutto
Con il termine "emoglobinopatie" vengono indicate tutte le patologie, sia quantitative che qualitative, della sintesi dell'emoglobina: le prime sono rappresentate dalle cosiddette talassemie (o thalassaemie), [...] l'eliminazione di derivati dell'eme. La diagnosi si fonda sull'elettroforesi dell'Hb e sui test di instabilità dell'Hb (isopropanolo, calore). Vedi tav. f.t.
Bibl.: D. J. Weatherall, J. B. Clegg, The thalassaemia syndromes, Oxford 19813; B. Modell, V ...
Leggi Tutto
isopropanolamina
iṡopropanolamina (o iṡopropanolammina) s. f. [comp. di isopropanolo e am(m)ina]. – Composto organico, derivato aminico dell’isopropanolo, liquido incolore usato nella sintesi di prodotti farmaceutici, di emulsionanti e di...