• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [181]
Chimica fisica [13]
Chimica [113]
Chimica organica [46]
Biologia [19]
Biochimica [17]
Chimica industriale [14]
Medicina [12]
Industria [11]
Chimica inorganica [9]
Fisica [9]

isomerizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isomerizzazione isomerizzazióne [Der. di isomero] [CHF] Atto ed effetto dell'isomerizzare o dell'isomerizzarsi, cioè della formazione di un composto isomero: → isomeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

alloisòmero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alloisomero alloisòmero [Comp. di allo- e isomero] [CHF] Una delle due forme di un composto chimico che presenta stereoisomeria geometrica (alloisomeria) rispetto all'altra (s'indicano con i prefissi [...] cis- e trans-) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

stereoisomero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereoisomero stereoisòmero [agg. Comp. di stereo- e isomero] [CHF] Di composto che presenta stereoisomeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

omocromoisomero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omocromoisomero omocromoisòmero [Comp. di omocrom(ico) e isomero] [CHF] Di sostanze che, pur avendo diversa composizione chimica, hanno spettri di assorbimento simili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

cromoisomero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cromoisomero cromoisòmero [agg. e s.m. Comp. di cromo- e isomero] [CHF] Qualifica di isomeri differentemente colorati di uno stesso composto chimico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

conformero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

conformero confòrmero [Comp. di confor(mazionale) e (iso)mero] [CHF] Lo stesso che isomero conformazionale, cioè molecola che differisce da altre molecole con la stessa conformazione per una diversa [...] disposizione degli atomi nello spazio, dovuta solo a loro rotazioni intorno a legami semplici (isomeria conformazionale): v. stereochimica: V 665 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: STEREOCHIMICA – MOLECOLA – ATOMI

enantiotropia

Enciclopedia on line

La proprietà che presentano due forme cristalline di una stessa sostanza (➔ allometria). Enantiomero è sinonimo di isomero ottico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: ENANTIOMERO – ISOMERO

enantiomero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

enantiomero enantiòmero [agg. e s.m. Comp. di enantio- e -mero] [CHF] Di composto chimico che si presenta in forme enantiomorfe; lo stesso che isomero ottico. Analogamente per enantiomeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su enantiomero (1)
Mostra Tutti

conformazionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

conformazionale conformazionale [agg. Der. di conformazione "riguardante la nozione di conformazione"] [CHF] Analisi c.: lo studio della conformazione di una molecola, al fine di determinare i parametri [...] di essa. ◆ [CHF] Isomeria c. e isomero c.: → conformero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2
Vocabolario
iṡòmero
isomero iṡòmero agg. [comp. di iso- e -mero]. – In generale, che è composto, formato di parti uguali. Con sign. specifici: 1. In chimica, di due o più composti che presentano isomeria; come s. m., ognuno di tali composti: l’acido isonicotinico...
iṡomerìa
isomeria iṡomerìa s. f. [der. di isomero]. – 1. In chimica, fenomeno per il quale due o più composti (isomeri) hanno la stessa formula molecolare, ma diverse proprietà fisiche e, talora, chimiche. Si ha i. di struttura quando le molecole differiscono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali