Composto chimico, CH3C6H4OH, metilfenolo. Nelle tre forme isomere orto-, meta- e para- si trova nella frazione ‘oli medi’ ottenuta per distillazione del catrame di carbon fossile. Tutti e tre gli isomeri [...] hanno energiche proprietà battericide; trovano anche applicazione per la conservazione del legno e come prodotti di partenza per preparare profumi, esplosivi, plastificanti ...
Leggi Tutto
Acido alifatico non saturo, CH3CH=CHCOOH, esistente nelle due forme isomere cis- ( acido isocrotonico) e trans- (acido crotonico). Si ottiene in piccole quantità dal catrame di legno; industrialmente si [...] prepara ossidando l’aldeide crotonica con ossigeno o aria, in presenza o no di catalizzatori. Si usa come materia prima per resine sintetiche utilizzate come vernici, per plastificanti, per prodotti farmaceutici ...
Leggi Tutto
Sostanza a elevata attività vitaminica A, molto diffusa nel mondo animale e presente soprattutto nel fegato e nel rene, nel latte, nel tuorlo d’uovo. È reperibile in numerose forme isomere; tra queste [...] la massima attività biologica è posseduta dalla forma tutto trans, sensibile all’azione dell’ossigeno, dei raggi ultravioletti ecc., e con formula di struttura:
da essa si formano facilmente altri isomeri ...
Leggi Tutto
toluico
tolùico agg. [der. di toluene, col suff. -ico] (pl. m. -ci). – Acido t., composto organico (acido metilbenzoico) cristallino, in tre forme isomere, usato nella preparazione degli acidi ftalici; aldeide t., composto organico liquido,...
cresolo
creṡòlo s. m. [der. di cre(o)s(oto), col suff. -olo1]. – Composto organico, la cui formula è CH3C6H4OH, in tre forme isomere, che si ottiene per distillazione del catrame di carbone fossile; per le sue energiche proprietà battericide...