Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania
Gaetano Cofini
Le vie d'acqua e le vie di terra
Il popolamento dell'Oceania e i contatti tra i gruppi che si stabilirono in questo continente [...] . Le tradizioni raccolte nel XVIII e nel XIX secolo accennano a contatti tra le Hawaii e Tahiti, tra le Isole della Società e le Tuamotu, tra Rarotonga, nelle Cook, e le Marchesi e nel triangolo insulare formato da Tonga, Samoa e Figi. Tupaia, il ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] che è stato ipotizzato possano essere state le Galápagos, le isole di Las Perlas (Golfo di Panama) o, ma è del tutto improbabile, le Tuamotu, in Polinesia. La più comune e tipica imbarcazione del litorale delle Ande Centrali fu invece la zattera ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania
Gaetano Cofini
I tipi di colture e i sistemi di produzione
I dati emersi dalle ricerche condotte in vari campi di indagine (archeologico, paleobotanico, [...] polinesiani centro-orientali e, in seguito, nelle isole più remote di questa regione, introdussero molto probabilmente ) e polinesiane (Wallis, Cook, della Società, Marchesi, Tuamotu, Australi, Mangareva) vengono datati a partire dalla fine del ...
Leggi Tutto