(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] con esse tiro per gruppi di torri o per torri isolate, e ciò in relazione alla eventualità di dover battere contemporaneamente battaglie del Mar dei Coralli, delle Midway e delle IsoleSalomone, la distanza tra le due forze navali contrapposte salì ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] segnalate in Africa presso gli Ababua del medio Congo e nell'isola di Nias (Insulindia). La funzione magica è però sempre la Nuova Guinea orientale, la Nuova Bretagna, le IsoleSalomone (specialmente quelle settentrionali) e le Nuove Ebridi, nelle ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] , ecc. (generalmente in associazione con la Terra madre). - 3) In Melanesia: Agunua nell'isola S. Cristoforo (IsoleSalomone), Ndengei, nelle isole Figi. 4) In Micronesia: Yelafaz, Lugeleng, Aluelap nelle Caroline, Uelip nelle Marshall (associazione ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] ne conoscono una dozzina di specie riunite in quattro generi. Coryphoenas crassirostris Gould, unica del suo genere, vive solo nelle isoleSalomone ed è caratteristica per la lunga coda, per un ciuffo grigio-bruno e per il becco grossissimo e rosso ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] (come nello scudo asiatico) unica o doppia; l'impugnatura trasversale unica s'incontra su esemplari ad intrecciatura, sino alle isoleSalomone e, come la forma circolare del piatto, rivela l'influenza di una fase arcaica del tipo asiatico. Lo scudo ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] miste patrio-matriarcali si trovano nell'Uganda, nell'antico Egitto, nell'antica Mesopotamia, nell'Arcipelago di Bismarck, nelle isoleSalomone, nel Victoria orientale e, in genere, nell'Australia sud-orientale. L'America del Nord le presenta nella ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] Oceania si ha sollevamento lungo le coste sud e sud-est dell'Australia, della Tasmania, della Nuova Zelanda, della Melanesia (IsoleSalomone, Nuove Ebridi, Samoa) e delle Sandwich. Si abbassano invece le coste nord e nord-est dell'Australia, la Nuova ...
Leggi Tutto
PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] dall'Irlanda al Giappone, tutta la regione etiopica, orientale e australiana fino alla Nuova Irlanda, Anthops è solo delle isoleSalomone e Rhynonycteris dell'Australia; un esempio di area discontinua è dato da Triaenops, il cui habitat comprende la ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Raffaello BATTAGLIA
. Da un punto di vista filosofico, il concetto e il problema della "società" si distingue soltanto assai tardi da quello dello stato e, [...] la caccia alle teste, anche le ossa degli antenati o dei capi e i teschi dei nemici uccisi (Nias, Nuova Guinea, IsoleSalomone). Nei villaggi di Berlin Hafen nella Nuova Guinea già tedesca, dalla casa degli uomini (alol) derivò il tempio (parak), la ...
Leggi Tutto
Il cibarsi di carne umana. Gli scrittori antichi avevano già raccolto notizia di tale usanza fra alcuni popoli lontani: Erodoto (IV, 18, 106; VI, 26) per l'Asia interna, Strabone (XV, 710) per l'India, [...] erano fra le tribù più note al riguardo. 2) L'Australia e la Melanesia (Nuova Guinea, Arcipelago di Bismarck, IsoleSalomone, Nuove Ebridi, Nuova Caledonia, Figi) con alcuni distretti dell'Indonesia (Batta di Sumatra, Daiachi di Borneo) e della ...
Leggi Tutto
Pacifica
s. f. Epidemia influenzale provocata da un virus proveniente dalle coste del Pacifico, diffusasi nell’inverno 2007-2008. ◆ da ieri anche Milano è entrata ufficialmente nel «girone» dell’influenza. Il ceppo isolato a Milano è il tipo...
melomio
melòmio s. m. [lat. scient. Melomys, comp. di melo-1 e -mys «-mio»]. – Genere di topi di notevoli dimensioni, detti anche ratti canterini, che vivono con molte specie e sottospecie nella Melanesia, Nuova Guinea, Indonesia, Australia,...