• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geografia [4]
Europa [3]
Storia [2]
Mari e oceani [1]
Economia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Letteratura [1]

ARTE E PAESAGGIO

XXI Secolo (2010)

Arte e paesaggio Adriana Polveroni All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] il più vasto del mondo, estendendosi su un raggio di circa 500 km, tra Bodø e l’arcipelago delle isole Lofoten. Negli ultimi anni, accanto alle 33 installazioni realizzate, ciascuna per una municipalità compresa nell’estensione territoriale del museo ... Leggi Tutto

EUROPA

Enciclopedia Italiana (1932)

Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] della Scozia, che sono forse, come le Lofoten, i frammenti di antichissime montagne (laurenziane), loro servizî, si è buttato alla disperata, ha messo il piede laggiù in nuove isole, ha visto nuove terre. Ma per ora, di là non viene che qualche ... Leggi Tutto
TAGS: BACINO ORIENTALE MEDITERRANEO – IMPERO ROMANO DI OCCIDENTE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – EDOARDO III D'INGHILTERRA – PACE RELIGIOSA DI AUGUSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EUROPA (14)
Mostra Tutti

COMMANDO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Durante la seconda Guerra mondiale furono così chiamati, dal nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gl'Inglesi fra il 1899 e il 1902, dei reparti di truppe britanniche specializzate [...] compiute azioni di maggiore entità, su località più importanti, talvolta anche a migliaia di miglia dall'Inghilterra: nelle isole norvegesi Lofoten (3-4 marzo e 26-28 dicembre 1941), nello Spitsbergen (25 agosto 1941), sulla costa cirenaica (aprile ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LOUIS MOUNTBATTEN – GRANDE UNITÀ – SPITSBERGEN – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMMANDO (1)
Mostra Tutti

Malström

Enciclopedia on line

Malström Stretto del Mare del Nord (in norvegese Moskenstraumen) tra le isole di Moskenesøy (a N) e di Mosken (a S) nel gruppo delle Lofoten. Largo 5 km circa, vi si formano vorticose correnti di marea, [...] cui si attribuiva il potere di risucchiare e distruggere ogni nave entro un vasto raggio. Il fenomeno, cui si dà appunto il nome di M. (ingl. Maelstrom), è frequente in altre parti della Norvegia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – NORVEGIA – LOFOTEN

Vestfjord

Enciclopedia on line

Stretta insenatura, lunga circa 160 km, che l’Atlantico forma sulla frastagliatissima costa norvegese a 69° lat. N e 14°-16° long. E. È racchiusa a N dai gruppi delle isole Vesterålen e Lofoten e a E dalla [...] costa norvegese. Pesca dei merluzzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MERLUZZI – LOFOTEN

QUERINI, Pietro

Enciclopedia Italiana (1935)

QUERINI, Pietro Carlo Errera Navigatore veneziano. Di lui ignoriamo quasi per intero i dati biografici, nessuna ricerca archivistica avendo portato luce in proposito. Conosciamo soltanto, grazie ad [...] (Sandö). Solo dopo undici giorni approdarono quivi, provvidi soccorritori, alcuni pescatori della vicina isola Rustene (oggi Rost, tra le più meridionali Lofoten), ai quali i tredici superstiti dovettero la salvezza. Da febbraio a maggio passarono ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – IRLANDA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUERINI, Pietro (2)
Mostra Tutti

MAELSTRÖM

Enciclopedia Italiana (1934)

MAELSTRÖM (A. T., 61-62) AIdo Sestini È nota con questo nome (anche Malström, di origine forse olandese, da malen, macinare) la forte corrente dello stretto di mare fra l'isolotto di Mosken e la punta [...] dell'isola Moskenesöy (Lofoten meridionali, Norvegia). Il nome locale è però Moskenstraum. Questa corrente, come varie altre della stessa regione, non è in sostanza che una corrente di marea, resa assai forte dall'angustia dei passaggi fra le isole ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali