Per b. si intende la diversità biologica, ossia l'insieme della differenziazione, della variazione e della complessità della vita sulla Terra. La Convenzione sulla diversità biologica, stipulata a Rio [...] e più specie di formiche su un solo albero che in tutte le Isole Britanniche. Dal 16° al 20° sec. l'uomo ha provocato l ecology, Oxford 19793.
Coevolution of animals and plants, ed. L.E. Gilbert, P.H. Raven, ed. rev., Austin 1980.
P.R. Ehrlich, ...
Leggi Tutto
PEMBROKE (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
*
Città del Galles meridionale posta su un'insenatura del Milford Haven; il centro, un tempo cinto da mura delle quali [...] O. e NO. La costa, incisa da numerose insenature e accompagnata da isole e isolotti, è molto frastagliata. A S. il fiordo di Milford Stefano a Gilbert de Clare figlio di Gilbert Fitz-Richard, signore di Strigul (l'odierna Chepstow). A Gilbert, che ...
Leggi Tutto
È la quarta per dimensione delle isole del Dodecaneso (98 kmq. di superficie e 122 con le isole minori e gli scogli dipendenti). Giace fra Lero e Coo ed è completamente montuosa, composta da quattro catene [...] a Brostà. Ha otto scuole elementari e due ginnasî. L'isola è sede di un metropolita, ha una quarantina di chiese ., X, coll. 1768-71; A. Maiuri, Clara Rhodos, I, Rodi 1928, pp. 104-117; G. Gilbert, Griech. Staatsaltertümer, II, Lipsia 1875, p. 213. ...
Leggi Tutto
(Cornwall; A. T., 47-48).- Antico ducato dell'Inghilterra: il suo territorio costituisce oggi la contea omonima. che ha una superficie di 3513 kmq., costituita da una lunga penisola nell'estremo lembo [...] settentrionale; Penzance (12.100 ab.) è porto per St. Mary (Isole di Scilly) ed era fino al 1850 scalo importante dei piroscafi contro gl'innovamenti religiosi di Edoardo VI.
Bibl.: D. Gilbert, Parochial History of Cornwall, voll. 2, Londra 1837-38 ...
Leggi Tutto
Antica città della Caria, sull'estrema punta (Capo Crio, Triopium Promontorium) di una penisola che dalla città prese il nome Chersoneso Cnidio, esattamente di fronte all'isola di Nisiro. Colonia già creduta [...] A. v. Gerkan, Antike Städteanlagen, Berlino 1924, p. 117 seg.; O. Gilbert, Handbuch d. griechischen Staatsaltertümer, II, p. 170; V. B. Head, La battaglia si svolse probabilmente a nord-ovest dell'isola di Rodi. Quando dietro alla flotta di Conone, ...
Leggi Tutto
NAURU (XXIV, p. 322; App. III, 11, p. 193)
Carmelo Formica
Territorio in amministrazione fiduciaria affidata congiuntamente all'Australia, alla Nuova Zelanda e al Regno Unito dal novembre 1947; nel 1964 [...] 3471 nauruani, 833 cinesi, per lo più di Hong Kong, 627 europei e 1787 indigeni provenienti da altre tre isole, soprattutto dalle Gilbert (8007 ab., al 31 luglio 1976).
I Nauruani si dedicano principalmente all'agricoltura e alla pesca; gli stranieri ...
Leggi Tutto
Diplomatico inglese, nato il 16 aprile 1752, morto il 10 dicembre 1830. Era secondogenito di sir Gilbert E., terzo baronetto di Stobs e deputato alla Camera dei comuni. Studiò dal 1764 al 1766 a Parigi, [...] al governo del suo paese, l'E. fu richiamato in patria e costretto ad abbandonare la carriera diplomatica. Governatore delle Isole Leeward nel 1809, fu poi (1814-1820) governatore di Madras.
Bibl.: Contessa Minto, Memoirs of the Right Hon. H. E ...
Leggi Tutto
, Ampia insenatura, che misura 480 km. dal N. al S. e 675 da E. a O., e incide profondamente la costa settentrionale dell'Australia. Fu attraversata per la prima volta nel 1623 dall'olandese Jan Carstenszoon [...] inferiore ai cento nella parte centrale. Vi sono nel golfo alcune isole: Groote Eyland (formata di terreni del permo-carbonico), presso la letto largo, sabbioso e pendenza limitata (Flinders, Gilbert. Leickhardt). I centri più importanti (Burketown, ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] è la sezione COOH-terminale della glicoforina.
La glicoforina A isolata dai soggetti M differisce in due punti della sua sequenza iniziale Klinik des Blutes, Berlin 1891.
Evans, A. E., Gilbert, E. S., Zandstra, R., The increasing incidence of central ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] .
Attualmente si sta sperimentando la tecnica di preparare isole di Langerhans da pancreas umani e di iniettarle nella ricordiamo come i più maneggevoli e utili quelli di O'Brien, Gilbert, Henderson. Il chirurgo, qualunque sia l'angiostato scelto per ...
Leggi Tutto
tuvaluano
tuvalüano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo allo stato insulare di Tuvalu, costituito da un gruppo di nove atolli corallini, già colonizzati dalla Gran Bretagna e dal 1978 indipendenti (fino al 1975, con il nome di...
kiribatese
kiribatése agg. e s. m. e f. – Della Repubblica di Kiribati, stato insulare dell’Oceania, nel Pacifico centro-occid., il cui territorio è costituito dalle Isole Gilbert o Kiribati, dalle Isole della Fenice, dalle Sporadi Equatoriali,...