Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] su complessi aspetti della cultura dellesocietà primitive. Fu tuttavia la pubblicazione sull'American anthropologist dell'articolo di tra gli indiani Navajo, oppure del cricket nelle isole Trobriand (Anthropology, sport, and culture, 1999).
Nel ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] e indiani (si pensi al proliferare dei templi buddhisti nell'isola di Giava e ai bassorilievi di Borobudur di cui non considerano pienamente baKuba, il regno ha avuto influenza su altre società bantu della zona, come per es. i baLuba e i Lulua. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] ' e 'teorie della Terra'. La prima società scientifica dedicata in maniera specifica alle scienze della Terra fu la Geological esistevano due distinte camere magmatiche al di sotto dell'isola, che producevano rocce 'trachitiche' e 'pirosseniche' ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] chiaramente evidenziato come, in una data società, la causa primaria dell'insorgere della fame sia da identificare nell'entitlement anni cinquanta, la protezione dell'agricoltura, agendo sulla duplice leva dell'isolamento dai mercati mondiali e del ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] di isole: questa circostanza sta stimolando grossi lavori, particolarmente lungo la catena montuosa delleisole Hawaii di elevare questi standard e di raggiungere i livelli di una società consumistica. Ciò comporterà, fra l'altro, un aumento del ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] cinque paesi, più l'Europa): si può notare come le donne delleIsole Mauritius superino gli uomini (valori superiori a 1.000) in ogni organizzato e si struttura il rapporto tra immigrati e società d'arrivo. Un nodo politico fondamentale del processo ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] alca (Pinguinus impennis), uccello inetto al volo che abitava le isoledell'Atlantico settentrionale e che si estinse nel 1844 a causa di e riserve e sono state fondate società per la protezione della natura. Contemporaneamente, si è cercato da ...
Leggi Tutto
Dal punto di vista linguistico il fascismo riveste grande interesse, perché il regime si propose di disciplinare l’intero repertorio linguistico italiano, non limitandosi al controllo della lingua nazionale [...] della lingua locale (così nelle isole greche del Dodecanneso, sotto amministrazione italiana).
Il trattamento fascista delleSocietà Editrice Romana, pp. 337-348.
Raffaelli, Sergio (1983), Le parole proibite. Purismo di Stato e regolamentazione della ...
Leggi Tutto
Progetto di ricerca che richiede finanziamenti notevoli e distribuiti su lunghi archi di tempo, gruppi numerosi e coordinati di scienziati e tecnici, grandi laboratori dotati di apparecchiature spesso [...] large telescope) realizzato dall'Osservatorio dell'Europa meridionale, i due telescopi Keck di Mauna Kea (isole Hawaii) e i futuri supertelescopi da e dalla società privata statunitense Celera genomics. Un'iniziativa con i connotati della big science ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] era comunque destinata a rimanere un'attività secondaria in una società in cui la lingua araba aveva un ruolo di primo effettivamente rispettata; con l'eccezione di alcuni casi isolati, lo studio della lingua araba non fu più coltivato fino alla fine ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista a prescindere. Eppure era da tempo che la...
off-shore
‹òof šòo› (o offshore) locuz. avv. ingl. (propr. «fuori spiaggia», «al largo»), usata in ital. come agg. – 1. Negli sport nautici: a. Motonautica (o navigazione) o.-s., lo stesso che motonautica (v.) d’altura. b. Motoscafo o.-s....