VECCHIAIA
Raffaele Corso
. Etnologia. - La sorte dei vecchi nelle società primitive oscilla fra due principî: il rispetto e la venerazione da una parte, l'abbandono e il vilipendio dall'altra. Nel primo [...] o seppellirli vivi i Neocaledoni; sogliono esporli nelle campagne i Boscimani e altre genti dell'Africa; sogliono ucciderli gli Eschimesi e altri popoli boreali. Nelle Isole Viti, quando l'uomo declina, la pietà filiale lo accompagna al sepolcro ...
Leggi Tutto
Scambio sociale
Peter M. Blau
Introduzione
Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] isole lontane del Pacifico, consentendo contemporaneamente ai Trobriandesi di crearsi reti di alleati e ampliare i propri orizzonti.
Un contributo significativo alla comprensione dello scambio sociale è offerto dagli studi antropologici su società ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] umanistiche che non riguardavano la cultura europea o di derivazione europea, o le società aborigene delle Americhe - materia di studio degli americanisti - e delleisole del Pacifico. Era lo stesso complesso di idee che aveva favorito l'opposizione ...
Leggi Tutto
Gruppi, analisi dei
Theodore M. Mills
Introduzione
Tra i motivi che hanno portato a fare dei gruppi un oggetto di studio e a sviluppare i relativi metodi d'analisi vi è innanzitutto l'interesse per [...] Margaret Mead nel Pacifico meridionale, quelli di Bronislaw Malinowski nelle Isole Trobriand, di William Whyte sulla Doe's gang di Boston, centri - principalmente nelle società occidentali - hanno fornito delle indicazioni che possono costituire un ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] coito, il concepimento non può avvenire. Per gli abitanti delleIsole Australi, sempre in Polinesia, il momento più propizio alle spalle.
Bibliografia
M. Arioti, Produzione e riproduzione nelle società di caccia-raccolta, Torino, Loescher, 1980.
A. ...
Leggi Tutto
culto dei morti
Adriano Favole
Gesti, parole, riti per celebrare e ricordare i defunti
Il culto dei morti è l'espressione della pietà che gli esseri umani provano verso i defunti e della speranza in [...] francese invece i cimiteri dellesocietà europee si trovavano nel centro delle città, a ridosso delle chiese. Al loro interno avessero un destino privilegiato, nella pianura Elisia o nelle Isole dei Beati come sostiene Omero nell'Odissea. Per gli ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista a prescindere. Eppure era da tempo che la...
off-shore
‹òof šòo› (o offshore) locuz. avv. ingl. (propr. «fuori spiaggia», «al largo»), usata in ital. come agg. – 1. Negli sport nautici: a. Motonautica (o navigazione) o.-s., lo stesso che motonautica (v.) d’altura. b. Motoscafo o.-s....