. Grande famiglia feudale, di origine probabilmente longobarda, come indicano le professioni di legge dei suoi membri per varî secoli, l'uso del duello giudiziario, il nome stesso di Ildebrando o Ildebrandino [...] Amiata, quello delle Tre Fontane di Roma, che aveva le terre e isole attorno all' dellaSocietà storica maremmana), Siena 1924, fasc. II-IV; 1925, fasc. I-III; Barbaresi, Bibliografia della Provincia di Grosseto, in Maremma (Bollettino dellaSocietà ...
Leggi Tutto
. Il termine "esotico" (dal gr. ἐξωτικός) nella sua accezione più vasta, conforme all'etimo, può indicare, in letteratura e nelle arti, ogni elemento forestiero chiaramente identificabile; ma il termine [...] del vecchio mito dell'Età dell'oro: colà l'uomo vive ancora nelle condizioni ideali dellasocietà primitiva, è il dei Tropici il sogno edenico del Rousseau; la scena è ivi un'isola africana, ma di solito in America i più collocano simili idillî. ...
Leggi Tutto
MOLUCCHE, Isole (A. T., 95-96)
Cornelis LEKKERKERKER
Camillo MANFRONI
Cornelis LEKKERKERKER
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Cornelis LEKKERKERKER
Sotto il nome di Isole Molucche si designano tutte [...] qualche informazione diretta sulle Molucche. In seguito, le misteriose isoledelle spezie, i cui prodotti rari e costosi (chiodi di passano dal possesso di privati individui a quello di società. Tra queste esportazioni è da menzionare anche il copra ...
Leggi Tutto
SAMOA (A. T., 162-163)
Giuseppe GENTILLI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
*
Arcipelago dell'Oceania, appartenente alla Polinesia, compreso tra 168° e 173° O. e 13°31′ e 14°30′ S., [...] Samoa germanico fu attribuito, come mandato, dalla Societàdelle nazioni, nel dicembre 1920.
Dall'esame della carta batimetrica non si riscontra nelle Samoa un legame apparente con i gruppi d'isole più vicini, sorgendo esse, interamente circondate da ...
Leggi Tutto
MAGGIORE, LAGO (A. T., 24-25-26)
Rina MONTI
Manfredo VANNI
È il più grande lago dell'Italia, dopo quello di Garda, il Verbanus lacus dei Romani, per cui ancora è detto Lago Verbano; il nome Maggiore [...] Il Lago Maggiore contiene sette isoledella superficie complessiva di kmq. 0,24; ossia le due isole di Brissago (maggiore kmq. Italia, in Bollettino della R. Società geografica italiana, Roma 1925, nn. 10-12; Ufficio idrografico della R. Marina, Carta ...
Leggi Tutto
Il nome è svedese e deriva da aa "acqua"; il nome ufficiale finlandese è Ahvenan maa, da un antico ahva che significa pure "acqua". Notevole gruppo d'isole dinanzi alla costa della Finlandia meridionale, [...] aprì nel 1917, durante l'occupazione bolscevica delleisole, e per alcuni anni ha turbato i secolari buoni rapporti fra la Svezia e la Finlandia, creando una delle più intricate questioni che la Societàdelle Nazioni sia stata chiamata a decidere. In ...
Leggi Tutto
MICENE (Μυκῆναι e Μυκήνη, Mycenae)
Doro Levi
Antichissima città della Grecia, situata in Argolide, a nord di Argo e a nord-ovest dell'Ereo di Argo, nell'estremo angolo nord-est della pianura dell'Inaco, [...] Elleni, re di un territorio comprendente l'Argolide e le isole vicine; Micene, come potenza marinara, possiede allora anche un con lui condusse, e poi continuò gli scavi per conto dellaSocietà archeologica di Atene, P. Stamatakis, e li riprese nel ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia
Mario Menghini
Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di [...] dovere di sovrano moderno quello di portare rimedî ai mali dellasocietà. Da parte sua, Bismarck riteneva che il suo sovrano del gruppo delle Caroline e delle Marianne, cedute dalla Spagna; così nel 1900 la conquista definitiva delleisole Samoa. Ma ...
Leggi Tutto
Isoladell'Arcipelago Indiano (Indie Orientali Olandesi) situata fra 1°45′ N. e 5°37′ S. e fra 125° e 118° E., con 179.400 kmq. di superficie e circa 2.300.000 ab. Il nome (Ilhas dos Celébes e dos Macaçares) [...] dalla concorrenza dei vapori dellaSocietà di navigazione delle Indie Orientali Olandesi (Koninklijke Paketvaart Maatschappij). Tali linee di navigazione convergono a Makasser, il maggior centro commerciale dell'isola, dove avviene, con una ...
Leggi Tutto
. Le popolazioni che abitarono durante l'età dei metalli la penisola istriana e gli altipiani della Carsia Giulia, usarono costruire i loro villaggi sulla sommità delle alture. Questo tipo di abitato è [...] Daniele (Carso). Anche nell'Istria meridionale e nelle isole del Carnaro non mancano necropoli a incinerazione e ); A. Puschi, La necropoli preromana di Nesazio, in Atti e mem. dellaSocietà istriana di archeol. e st. patria, XXII (1905); F. von Duhn ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista a prescindere. Eppure era da tempo che la...
off-shore
‹òof šòo› (o offshore) locuz. avv. ingl. (propr. «fuori spiaggia», «al largo»), usata in ital. come agg. – 1. Negli sport nautici: a. Motonautica (o navigazione) o.-s., lo stesso che motonautica (v.) d’altura. b. Motoscafo o.-s....