Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] l'evoluzione sociale era pervenuta solo a una rudimentale riunione per lo più di singole famiglie, che presso i abbastanza diffusa nella penisola indiana fra le tribù dravidiche e nell'isola di Ceylon, in forma più o meno sporadica appare fra alcune ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] 21) si è, tuttavia, conservato meglio nel continente che nelle isole, tanto che lo troviamo in pieno uso fin nelle vallate montane dell case per i celibi, che servono sovente come luogo di riunione per tutti gli uomini adulti, ne sono l'esempio più ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] , in varie città, veri e proprî "regni" fenici, dai quali l'isola venne a poco a poco assoggettata in concorrenza coi Greci, i quali finirono i mercanti alle loro abitazioni, ai loro luoghi di riunione, al loro fondaco, alla loro chiesa. Dov'esse ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] combustibile, come non mancano qua e là alberi veri e proprî spesso isolati, p. es. varie specie di tamarischi, di tuie e di acacie sacrifici, lustrazioni) e costituiscono un punto di riunione solenne, dove si celebrano giuramenti, si rivendicano ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] sterminato per mangiarli tutti i Dinornis nella Nuova Zelanda; altrettanto hanno fatto i Portoghesi nel sec. XVII alle isole Maurizio e Riunione con i Didus e con i Pezophaps e gli Americani moderni col colombo migratore che, al principio del secolo ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] novembre 1631 la cifra di 46.490 e in tutte le isole della laguna quella di 93.661. La popolazione della sola individuali. Per ogni famiglia, intendendosi per tale, non solo la riunione abituale di più persone legate fra loro da vincoli di sangue ma ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] il primo ingrandimento della città, con la costruzione di dieci isolati al difuori delle mura, dal lato di mezzodì (città nova le elezioni dei deputati alla camera rappresentativa, la riunione della camera e del senato attirarono mediocremente l' ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] dei loro templi. Nella dimora sacra delle sacerdotesse dell'isola namnete v'erano travature e coperture (Strabone, IV, segnala l'esistenza di sacrifizî umani fatti durante le sacre riunioni. Quanto più grande è il numero delle vittime tanto maggiore ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] lungo il fiume, fabbriche industriali e a mezzogiorno, nell'isola fra i due rami del Danubio, il grande parco del costruito il centro industriale di Floridsdorf, che prima della riunione con Vienna (XXI distretto) nel 1905, contava 50.000 ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] della città antica, nel distretto di Islington.
Thorney era l'isola presso la quale sfociava nel Tamigi il Westbourn, le cui acque per la Grecia (1827-1832). - La prima grande riunione internazionale a Londra nel sec. XIX, ove si eccettuino ...
Leggi Tutto
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...