HOUELLEBECQ, Michel
Elisabetta Sibilio
Pseudonimo di Michel Thomas, scrittore, sceneggiatore, regista e attore francese, nato a Saint-Pierre, nell’isola di Réunion, il 26 febbraio 1958. Scrittore tra [...] d’une île (2005; trad. it. La possibilità di un’isola, 2005) è invece protagonista una setta che combatte la morte ma non la sofferenza. Non all’altezza del romanzo l’omonima versione cinematografica diretta dallo stesso H. nel 2008.
Ha poi ...
Leggi Tutto
MAZARA (o mazzara) DEL VALLO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Enzo MAGANUCO
Guido LIBERTINI
Ernesto PONTIERI
Città della Sicilia in provincia di Trapani, sulla costa del Mare africano. Si stende [...] nell'827, la fortificarono, ne fecero il capoluogo d'una omonima circoscrizione amministrativa (Val di Mazara), che restò immutata nelle posteriori suddivisioni territoriali dell'isola; i secondi se ne impadronirono poco dopo la caduta di Palermo ...
Leggi Tutto
MONT-SAINT-MICHEL (A. T., 32-33-34)
Giulio CAPODAGLIO
Andrée R. SCHNEIDER
Isolotto granitico situato nell'omonima baia, presso la foce del Couesnon, su cui s'innalza un complesso di edifici artistici [...] il nome attuale dato al monte. La cappella divenne presta meta di pellegrinaggi, celebre non solo in Francia, ma anche nelle isole britanniche e in Italia. Il duca di Normandia Riccardo I nel 966 vi stabilì, per officiare la chiesa, un monastero di ...
Leggi Tutto
TERUEL (A.T., 41-42)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Capoluogo dell'omonima provincia spagnola, nell'Aragona. La città sorge sopra una collina (890-915 m.), sulla sinistra del Turia, o Guadalaviar, [...] un piccolo lembo collinare (Tierra Baja), che una serie di aspre sierre (Cucalón, San Just, Palomera, Peña Roya, Mosquemela) isola dalle alte valli del Guadalaviar, dell'Alfambra e del Mijares. La cosiddetta meseta di Teruel, che rientra tutta nell ...
Leggi Tutto
NAVARINO (Νεόκαστρον o Πύλος; A. T., 82-83)
Camillo MANFRONI
*
Importante cittadina del Peloponneso, nel dipartimento della Messenia; sorge in un'amena vallata sul lato SE. della baia omonima, larga [...] 3500 m. e lunga 5500, con fondali tra 27 e 45 m., chiusa a occidente dalla stretta e allungata isola di Sfacteria (Sfágia). La città, sorta nei primi decennî del sec. XIX, conta attualmente 2315 abitanti ed è dominata verso SO. dal monte S. Nicolò ( ...
Leggi Tutto
Città del Galles, capoluogo della contea omonima, porto di mare, situata in amena posizione alla foce del fiume Seiont, sulla costa sud-orientale dello Stretto di Menai, sulla linea ferroviaria Londra-Nord-occidentale. [...] ha una superficie di 1483 kmq. Lo Stretto di Menai, soggetto all'influsso della marea e navigabile, divide dal Carnarvonshire l'isola di Anglesey: la larghezza varia da 800 a 1200 m.; esso è attraversato dal famoso ponte sospeso di Telford (1819-1825 ...
Leggi Tutto
VASA (finn. Vaasa; A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo della provincia omonima, situata a 63° 5′ lat. N. e a 21° 36′ long. E., sulla costa finlandese occidentale, in corrispondenza [...] quello settentrionale. La costa è frastagliatissima e la città sorge a N. dell'imbocco di una notevole baia spingendo una propaggine sull'Isola di Vaskiluoto, che ne sbarra l'ingresso e ospita il porto moderno.
Resta oggi un 5 km. a SE. il villaggio ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti, la più popolosa della Carolina Meridionale, capoluogo della contea omonima, situata a circa 32°47′ N. e 79°56′ O.; è nello stesso tempo uno dei porti più importanti della sezione [...] i nordisti procedettero a lunghi preparativi per riconquistare il forte Sumter, chiave di difesa di Charleston, che era situato su̇ll'isola Morris e dominava tutta la rada. I sudisti lo tenevano dal 13 aprile 1861. Il 7 aprile 1863 il contrammiraglio ...
Leggi Tutto
MACAO (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Colonia portoghese all'estremità S. del delta del Si kiang, la quale comprende la penisola di Macao e le isole di Taipa e di Colowans (superficie totale di circa [...] portoghese-cinese che ha relazione col Pidgin-English di Shanghai.
La città omonima di Macao all'estremità S. della penisola è situata a 22°11 con Macao l'ufficio delle dogane cinesi stabilito nell'isola di Lappa (cin. Kung-pe) in faccia a ...
Leggi Tutto
GALVESTON (A. T., 143-144)
Piero Landini
Cittâ del Texas (Stati Uniti), capoluogo della contea omonima, situata all'estremità orientale della Galveston Island (Golfo del Messico), su una superficie di [...] da NNE. a SSO. e larga 27,3 km., con acque poco profonde (2-3 m.). La città occupa gran parte della sezione orientale dell'isola, affacciandosi al golfo del Messico verso sud, protetta da una potente diga alta circa 5 m. e lunga 12 km.; verso nord al ...
Leggi Tutto
curacao
curaçao 〈kürasó〉 s. m., fr. [dal nome dell’isola di Curaçao, nelle Antille]. – Liquore ricavato originariamente dalla distillazione della scorza di una varietà di arancio amaro (Citrus aurantium vulgaris) che cresce abbondantissima...
grenadino
(o grenadiano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a Grenada, stato insulare dell’America Centrale, comprendente l’isola omonima e le Grenadine meridionali; come sost., abitante o nativo di Grenada.