. Questo epiteto che significa "lo Svegliato, l'Illuminato" designa comunemente il Buddha storico, ma la dommatica degli stessi testi più antichi (Nikāya) sancisce la credenza ch'egli non fu il solo Buddha. [...] e divenne un albero tuttora venerato dai buddhisti dell'isola. La certezza di possedere la verità incuorava il Buddha ad ovest di Ta-t'ung fu, nello Shansi; quelli della gola di Lung-men (porta del drago) a 15 chilometri a sud della città di Ho ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] specie riunite in quattro generi. Coryphoenas crassirostris Gould, unica del suo genere, vive solo nelle isole Salomone ed è caratteristica per la lunga coda, per un ciuffo grigio-bruno e per il becco grossissimo e rosso. Macropygia phasianella Temm ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] 9) la latitudine ϕ del suo osservatorio (nell'isola di Hveen presso Copenaghen) mediante l'osservazione delle
ossia
secondo invariante della rifrazione. In parole: è costante lungo il cammino dei raggi luminosi attraverso l'atmosfera il prodotto del ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] le parti della metropoli, e un'oasi di verde si estende poi lungo il fiume (Potomac Park, vasto circa 2,9 kmq.). Alla cura Martha Washington. A nord-ovest del Memorial Bridge è l'Isola Theodore Roosevelt, dove si ha intenzione di far sorgere il ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] 1952; Sud Africa con 365.524 indiani residenti nel 1951; isola di Maurizio con 322.972 indiani residenti nel 1952; Trinidad miliardi di rupie), dall'emissione di prestiti a medio e lungo termine (12 miliardi) e dalle disponibilità dei fondi pensioni, ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] di alluvioni strappate allo Zagros, hanno a poco a poco isolato dal mare alle loro spalle una zona lacustre (lago tra la diga di al-Hindiyyah e il Baḥr-i Shināfiyyah, l'altro lungo lo Shaṭṭ al-‛Arab; i minori, da Samara a Sūq esh Shuyaikh sull ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] pura e a trasmetterlo ad animali da esperimento. L'isolamento del v. si attua dal gargarizzato e dal sangue, struttura del v. del mosaico del tabacco è la seguente: il bastoncino è lungo in media 300 mμ e largo 15 mμ; nell'interno è cavo. Questo ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] dove l'influenza delle religioni ebraica e musulmana è stata più lunga e più estesa, la circoncisione è molto diffusa e spesso, orientale e nella occidentale; si pratica nella Nuova Guinea, nelle Isole Figi, e, in passato, era in uso anche a Tahiti ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] al centro si stacca una deviazione che conduce all'isola Margherita. Del 1896 è il ponte Francesco Giuseppe (Ferencz Jószefhid), lungo 330 metri, del 1903 il ponte Elisabetta (Erzsébet-hid), lungo 290 metri. Restano infine a nord il ponte ferroviario ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Valchiusa, sede d'un arcivescovado.
La città è situata in eccellente posizione geografica, là dove il Rodano entra definitivamente in pianura e dove s'aprono, [...] , tra le quali scorre il fiume; di collinette calcari isolate nella pianura, l'una sulla riva destra, la collina Urbano V il lavoro fu spinto fino alla roccia, e il muro che va lungo il Rodano, tra S. Rocco e la porta de l'Oulle, fu terminato ...
Leggi Tutto
isola
ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione di terraferma completamente circondata dalle...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...