ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] calcari concrezionati e arenacei, calcari conchigliferi). Anche il Miocene, mal distinguibile, vi compare in alcuni punti.
La pianura centrale dell'isola, lunga 18 km. e larga fino a 9, è bassa e alluvionata, ma emergono qua e là poggetti di terreni ...
Leggi Tutto
QUARNARO (anche Quarnero o Carnaro, forse da *'cavernariu "golfo delle grotte"; A. T., 24-25-26)
Elio Migliorini
In senso lato la denominazione di Quarnaro si riferisce a quel golfo dell'Adriatico che [...] la costa orientale dell'Istria, il litorale da lmata sino a Iablanazzo (Jablanaz) e le isole adiacenti fino a Punte Bianche (estremità settentrionale dell'IsolaLunga o Grossa). Può essere quindi limitato da una linea tirata dalla Punta di Promontore ...
Leggi Tutto
SANTA MAURA (o Leucade; greco "Αγια Μαύρα, o Λευκάς, che è il nome ufficiale; A. T., 82-83)
AIdo Sestini
Una delle isole Ionie, vicinissima alla costa occidentale dell'Acarnania (per la storia dell'isola [...] una strada carrozzabile, che si continua sul cordone. A sud di questo si stende, fra l'isola e la terra ferma, una laguna con acque profonde solo pochi decimetri, lunga circa 5 km. Attraverso il lido e la laguna, è stato scavato a più riprese (fin ...
Leggi Tutto
PASSARO, Capo (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
*
Nome dato (solo localmente sino . al sec. XVII) a una prominenza nell'estrema parte della Sicilia che è rivolta a SE. Ridotta a un'isola, lunga poco [...] della Sicilia; e su parte di essi si trova un largo banco di calcare ippuritico, che si estende anche su tutta l'isola di Capo Passaro. Tra l'abitato di Pachino e il promontorio, si stende il Pantano Morghella, con le Saline. Strettamente legato al ...
Leggi Tutto
FU-CHOW (ingl. scritto anche Foo-chow; fr. Fou-tcheou; A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Capitale della provincia cinese del Fu-kien. Sotto la dinastia Han fu capitale di un regno indipendente riunito all'Impero [...] t'ai si estende non solo sulla riva settentrionale del fiume ma altresì su un'isolalunga 25 km., che divide il fiume in due rami. L'isola è collegata alla città per mezzo di un ponte lungo 260 m. (Wan-sui k'iao), interrotto a metà da un'isoletta. La ...
Leggi Tutto
INCORONATA (A. T., 24-25-26)
Antonio Renato Toniolo
Isola dell'arcipelago settentrionale dalmata, allungata parallelamente alla costa, fra l'IsolaLunga o Grossa e l'Isola Zuri, accompagnata all'esterno [...] pascolano numerose pecore. La popolazione, che parla quasi tutta il croato, vive in case sparse lungo la costa, ma ha la sua residenza all'IsolaLunga; Incoronata manca di centri abitati e dipende amministrativamente dal comune di Sale, nella vicina ...
Leggi Tutto
LUZZO, Lorenzo (detto Morto da Feltre)
Laura Di Calisto
Nacque probabilmente a Feltre intorno al 1485 da Bartolomeo, medico chirurgo documentato a Zara dal 1475, padre anche del "clericus" Giovanni, [...] Bambino, ora a Zara (Mostra permanente di arte sacra), proveniente dalla chiesa della Madonna di Dubovica presso Bosava sull'IsolaLunga. L'opera, realizzata probabilmente a ridosso del 1505, è ciò che resta di un più articolato polittico purtroppo ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] suo affluente Ussuri e il Pacifico, sorgono i Monti Sichote-Alin´.
La costa è fronteggiata dalla stretta e lungaisola di Sahalin. Le altre principali isole della R. si trovano nel Mar Glaciale: più a N della Novaja Zemlja sono la Terra di Francesco ...
Leggi Tutto
Fiume del Brasile (3300 km ca.), affluente di destra del Rio delle Amazzoni; ha vari rami sorgentiferi, che raccolgono le acque dalle Ande (del Perù e della Bolivia) e dall’Altopiano del Mato Grosso (il [...] secondario congiunge il corso del fiume con il Lago Autaz e sulla destra il Canale Canumã si stacca dal corso principale e sbocca, dopo circa 300 km, a valle della foce del M., nel Rio delle Amazzoni, delimitando la lungaisola di Tupinanbaranas. ...
Leggi Tutto
SPITSBERGEN (A. T., 3 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Roberto ALMAGIA
Arcipelago artico, situato a circa 500 km. dalla costa settentrionale della Norvegia, fra 76° 28′ e 80° 50′ [...] più estesa fra tutte), la Terra di Nord Est, l'Isola Edge e l'Isola Barents, e di molte minori, tra le quali la lungaIsola del Principe Carlo ad ovest, l'Isola dei Danesi a nord-ovest, l'Isola Svedese, l'Isola Re Carlo e altre minori a est, le Sette ...
Leggi Tutto
isola
ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione di terraferma completamente circondata dalle...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...