Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] fra i 4800 e i 5400 m). A Hong Kong una galleria sottomarina ha collegato l'isola di victoria a Kowloon. Un ponte stradale sospeso di 1086 m ha collegato le isole di Honshu e di Kyushu.
Per quanto riguarda i trasporti marittimi - come per l'innanzi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] deterioramenti, più recenti, della valle dell'Indo, delle isole di Giava e Sumatra (Indonesia), di Taiwan e 12 milioni), parte dell'enorme conurbazione della costa meridionale di Honshu che comprende inoltre i centri di Yokohama e quelli di Osaka ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] (pari a oltre 100 milioni di ab.) risultavano localizzati in quella stretta fascia che, includendo la parte meridionale dell'isola di Honshū e la punta settentrionale di quella di Kyūshū, va da Tōkyō a Fukuoka in una successione quasi ininterrotta di ...
Leggi Tutto
. Città (61.791 ab. nel 1940; 190.200 nel 1955) del Giappone, nella regione settentr. dell'isola di Honshu, capol. della prefettura omonima (11.664 km2; 1.348.835 ab. nel 1955) e porto sul Mar del Giappone. [...] Il nucleo urbano si è sviluppato sulla destra del fiume Omono, presso la sua foce, intorno a una fortezza costruita nell'VIII secolo dai Giapponesi per difendersi dagli Ainu. Dal 1940 fa parte della città ...
Leggi Tutto
KOKURA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (173.639 ab. nel 1940; 242.240 nel 1955) del Giappone, nella parte settentrionale dell'isola di Kyushu, nella prefettura di Fukuoka. Sorge su di una stretta [...] molto fiorente nei secoli 18° e 19° quando vi terminava la strada principale dell'isola di Kyushu ed era il porto adibito al traghetto all'isola di Honshu, ma poi venne notevolmente danneggiata dallo sviluppo del vicino porto di Moji che, collegato ...
Leggi Tutto
Città (99.065 ab. nel 1940; 183.749 nel 1955) del Giappone, la più settentrionale dell'isola di Honshu, capol. dell'omonima prefettura (9631 km2; 1.382.506 ab. nel 1955). Il nucleo urbano sorge nella stretta [...] stretto di Tsugaru. Protetto da un'estesa banchina dai monsoni invernali, il porto svolge un attivo commercio soprattutto con l'isola di Hokkaido dalla quale importa pesce e soia e verso la quale esporta riso, tabacco, tessuti e petrolio. È inoltre ...
Leggi Tutto
Città (181.011 ab. nel 1940; 335.507 nel 1955) del Giappone, nella regione meridionale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Hyogo. Si affaccia sulla baia di Osaka, presso la foce del fiume Yodo, a [...] NO di Osaka, di cui può considerarsi un sobborgo. È un importante centro industriale, danneggiato dai bombardamenti aerei durante la seconda guerra mondiale ma che ora ha ripreso in pieno la sua attività, ...
Leggi Tutto
Fukushima, catàstrofe di <-kùši-, ...>. – Disastro provocato dagli effetti congiunti del terremoto che ha colpito l'11 marzo 2011 la regione nordorientale della principale isola giapponese (Honshu), [...] efficacemente alle sollecitazioni elastiche del terremoto, in particolare per quanto riguarda gli edifici pubblici difesi da sistemi a isolamento sismico, l'impatto combinato sisma e tsunami ha causato enormi danni (stimati in 309 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
Processo attraverso cui, dalla concentrazione urbana, si transita alla diffusione dell’insediamento e delle funzioni urbane sul territorio, con la formazione di una rete di città gerarchicamente ordinata [...] renano), nei Paesi Bassi e nella stessa Italia settentrionale (Pianura Padana); in Giappone, nella fascia costiera sudorientale dell’isola di Honshu, fra Tokyo e Kobe. Il grado di u. di un paese è misurato, genericamente, in valore percentuale della ...
Leggi Tutto
Kōyasan Rilievo dell’isola giapponese di Honshu (900 m s.l.m. circa), nella prefettura di Wakayama.
È celebre per i suoi più di 100 templi buddhisti, i primi dei quali si fanno risalire circa all’816, [...] fondati dal viaggiatore e religioso Kōbō Daishi (Kūkai); il tempio più importante è il Kongōbuji (ricostruito nel 1861), con grandi statue dei sec. 11° e 12°. Nei templi, caratterizzati dall’adattamento ...
Leggi Tutto