Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] prodotti occidentali nei moderni grandi magazzini 'Friendship', strutturati della Corea del Nord quale passaggio obbligato del traffico commerciale via terra di petrolio verso la Corea del Nord, aiuto essenziale per l'isolato regime. Il messaggio di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Giulio-Claudii: il consolidamento dell'impero e le origini del cristianesimo
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli [...] a Giulio Agrippa la Giudea e altre terre, ricostituendo il regno di suo nonno Erode il Grande, ma alla morte del dinasta nel 44 la Giudea fu affidata al governo di un procuratore.
In parallelo all’espansione dell’impero Claudio si dedicò anche a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] dellegrandi figure, protagoniste della Storia), sia a esplorare la contraddizioni del potere politico, e ancora la sfera delladella geografia di Shakespeare, dal momento che l’isola strisciare tra cielo e terra? Siamo tutti malfattori. dato fuoco al ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] , talora sono teatri di conflitti a fuoco. L’America è violenza, però non della Libertà continui a essere anche il simbolo dellagrandeterradelldel fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] degli accademici tradizionalisti. Morirà nell'isola di Zante, nel corso di e singoli maestri.Grandi innovatori appariscono ai elementi del cosmo aristotelico - aria, acqua, terra, fuoco, nitido profilo della vita e del suo posto sulla terra ma, in ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] ’ambasceria nell’interno alla ricerca del Gran Khan; la missione penetrò per 12 leghe entro terra, ben accolta dai nativi, senza trovare però né l’oro né le grandi città che si sperava di scoprire. Tornato nell’isola durante il secondo viaggio (1494 ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] del debbio, cioè della pratica di bruciare le stoppie per concimare la terra le disposizioni sul fuoco) un gruppo del 1402 E. doveva essere già morta forse nel corso dell'epidemia di peste che aveva colpito l'isola.
Fonti e Bibl.: Documenti di grande ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] terra e fornisce energia idroelettrica alle aree industriali e alle zone metropolitane della California e dell’Arizona. A questa disputa tra i due paesi, si aggiunge quella secolare che oppone Stati Uniti e Messico per lo sfruttamento del Rio Grande ...
Leggi Tutto
Comunità
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il termine 'comunità', derivato dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici di non facile [...] va in società come in terra straniera" (v. Tönnies, l'uso del concetto di e isolabili, in della teoria della scelta razionale. Riferimenti espliciti al tema della fiducia si trovano all'interno di grandi schemi teorici della a fuoco microstrutture ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] edizione, che si terrà a Torino nel 2006 i Giochi invernali di Cortina. Il fuoco olimpico viene acceso a Roma in 1964: per l'occasione nell'isola di Hokkaido vengono costruiti, oltre causa della rottura di un legamento del ginocchio. Grande ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...