Il titolo, giustificato dal contenuto e dal "genere" di letteratura religiosa a cui appartiene (v. apocalittica, letteratura) significa "Rivelazione". L'epiteto di "canonica", con cui si trova spesso unita, [...] nell'isolagrande catastrofe delle città dellaterra (XVI, 2-21). Un angelo mostra al veggente la punizione della gran meretrice, la grande Babilonia che siede sulla Bestia e s'inebria del sarà precipitato nello stagno di fuoco e zolfo. Seguirà la ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] rimase di nuovo preda delfuoco (1794). Mentre il delle abitazioni private; dal 1900 intere reti stradali della città antica si tramutano in grandiisolati moderni per il gran commercio (city). Le costruzioni più notevoli del rinforzi da terra. L' ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] 'isola, completata poi da suoi generali nel 1652. All'Irlanda fu imposto un regime (plan of settlement) severo. Ai cattolici romani si tolsero due terzi delle loro terre, che furono spartite fra i soldati di C., fra i creditori del governo e nuovi ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] grandi mutamenti nell'idrografia. Nel caso della Nigeria è ben noto che le alture terminanti verso S. col vulcano del Camerun (4075 metri) e le isole , l'importazione delle armi da fuoco salvo semplici moschetti e vendere terra e trasformare in ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] sono conservati i ricordi delgrande musicista. L'università delle armi da fuoco vi prese un'importanza sempre crescente e l'introduzione della "pompa a fuocodella Mosa che formavano l'isola a monte della città e la rettifica del corso inferiore dell ...
Leggi Tutto
Una delle Cicladi, situata nel gruppo settentrionale, fra Micono (Mýkonos) e Réneia. Allungata in senso meridiano (lunghezza 5 km., larghezza massima 1,3) ha un'area di 5,2 kmq. Da Rēneia la separa un [...] , Policle, Efestione, Mirone, Eutichide ateniesi, e persino del cireneo Poliante.
Resti di officine scoperti nell'isola attestano l'attività della produzione, che si estende alla coroplastica con una grande testa patetica di Zeus. I ritrovamenti si ...
Leggi Tutto
Isoledel Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] mancanza del cane e l'ignoranza del modo di ottenere il fuoco) con stagione delle piogge, allora Puluga discende sulla terradell'isolamento. Le lingue che vengono considerate come isolate, lungi dal non avere connessioni con altre, ne hanno in grande ...
Leggi Tutto
. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] isola, la più meridionale delle Piccole Antille, presso il capo La Brea è il cosiddetto Lago della Pece, con un'area di 40 ha. e grande profondità. La superficie è coperta da uno strato di asfalto duro, che verso il mezzo del a fuoco diretto ...
Leggi Tutto
Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] alle due grandi baie omonime. A questi dialetti groenlandesi il Thalbitzer riunisce quelli dellaTerra di Baffin e del Labrador per formare un gruppo di eschimo orientale. L'eschimo occidentale è formato dalle parlate dell'isola Kadiak, della Bristol ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] isola Barren nell'Oceano Indiano, l'isola Fogo nell'arcipelago del Capo Verde, l'isoladella Vetrana, a sinistra di chi guarda il Gran Cono dall'Osservatorio, e il Fosso Grande, a destra. Tra questi fossi e alle spalle del Colle del attivi dellaterra, ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...