(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] '65 da K. GERMANIA von Usedom quale sarebbe stato il contegno dell'Italia nel caso di una guerra austro-prussiana, vuole piuttosto scarse. Gli affreschi della chiesa di San Giorgio sull'isoladi Reichenau (lago di Costanza), liberati nel 1880 dall' ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] di recarsi in Germania. Egli pensava che solo ivi potevano essere definitivamente assicurati il protestantesimo svedese e la sua corona. Nel 1630 egli sbarcò a Usedom a sé: il gutnio o dialetto dell'isoladi Gotland, la cui storia è documentata da ...
Leggi Tutto