La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] sotto il comando della guardia costiera degli Stati Uniti, aveva il compito di rintracciare ogni primavera più di un migliaio di iceberg, a sud e a sud-est dell'IsoladiTerranova, che galleggiavano alla deriva verso le rotte delle navi e le zone ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] porti sono attrezzati per la ‘grande pesca’ (soprattutto merluzzi e aringhe), praticata sul banco diTerranova (dove la F. possiede le isoledi Saint-Pierre e Miquelon) e presso le coste della Groenlandia e dell’Islanda. In prossimità dei principali ...
Leggi Tutto
Navigatore italiano (m. 1498 circa); se è incerta la sua città d'origine (Genova, Savona, Chioggia o, più verosimilmente, Gaeta), è comunque noto che dimorò molti anni a Venezia ed ebbe la cittadinanza [...] (1497) per tentare, a una latitudine più settentrionale, l'impresa di Colombo. Toccò le coste dell'America, forse a Terranova o all'isoladi Capo Bretone, ritenendo probabilmente di aver raggiunto l'Asia orientale. Del secondo viaggio (1498), durante ...
Leggi Tutto
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’America Settentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale [...] e a SO della Gran Bretagna; lungo le coste dell’America Settentrionale è estesa nella Baia di Hudson, intorno alle isole canadesi a E diTerranova, nonché nel Golfo del Messico; lungo quelle dell’America Meridionale, la piattaforma continentale è più ...
Leggi Tutto
Utrecht Città dei Paesi Bassi (299.891 ab. nel 2009), capoluogo della prov. omonima, parte della conurbazione denominata Randstad Holland (➔). Ha pianta assai irregolare: il vecchio centro ha strade pittoresche, [...] diretti la successione sarebbe spettata ai Savoia. La Francia cedette alla Gran Bretagna la Baia di Hudson, l’isola S. Cristoforo, la Nuova Scozia (Acadia) e rinunciò al possesso diTerranova. All’Austria furono ceduti i Paesi Bassi spagnoli, al re ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] società, la Genepesca, opera con 4 unità nelle acque diTerranova e con 9 minori unità nelle acque della Mauretania. di racconti o romanzi fra i più ricchi di poesia, quali, rispettivamente, Isola dell'angelo, Le libere donne di Magliano, L'isoladi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] diritto di tener basi navali ed aeree per 99 anni in un certo numero di località delle due Americhe: in Terranova (penisola di Avalon), giornali "isolazionisti"; un progetto anteriore di fortificazione dell'isoladi Guam era già naufragato. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] dai Russi specie a nord della Terra del Nord e dell'isoladi Wrangel; su una di esse fu impiantata una stazione nel 1950-51; altre cinque diTerranova.
In virtù del funzionamento di questi aeroporti, delle stazioni meteorologiche e radio, dei posti di ...
Leggi Tutto
. Famiglia di navigatori portoghesi - o meglio azorensi - dei quali i due membri più noti sono i fratelli Gaspare e Michele. Dopo il trattato di Tordesillas (1494) il Portogallo incoraggiò alcuni tentativi [...] C., un nobile che aveva grandi proprietà nell'Isoladi Terceira, per riconoscere le terre dell'Atlantico settentrionale detto oggi Canale di Davis, raggiunse le coste del Labrador e di qui passò alla Penisola di Avalon (Terranova). Catturati 60 ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie diisole minori (Shetland, [...] della corona. Sotto Canuto l’ealdorman divenne conte, e l’isola fu divisa in varie contee, tra le quali assunsero particolare e il riconoscimento della conquista di Gibilterra, Minorca e Terranova. Con la Pace di Parigi del 1763, a conclusione ...
Leggi Tutto
terranova
terranòva s. m., invar. – Propr., ellissi di cane di Terranova (perché si ritiene che sia stato introdotto in quest’isola dell’America Settentr. dagli Inglesi), cane grande e robusto, di pelo generalmente nero, lungo e morbido, alto,...
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...