Nato a Genova il 2 ottobre 1821, ultimo di otto fratelli, perdette la madre mentre era ancora bambino (1830), e poiché il padre, ammogliatosi di nuovo, non si curò di lui, egli rimase abbandonato a sé [...] Un'epidemia colerica, propagatasi nel suo equipaggio, spegneva quella fibra eccezionale di navigatore, di soldato, di patriota, il 16 dicembre 1873, nel porto di Atjein, nell'isoladiSumatra.
La sua salma fu portata a Batavia e poi, dall'ammiraglio ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] anticlinali, nelle quali si è concentrato il petrolio. Le concentrazioni petrolifere coltivate nell'isoladiSumatra (Telega Said nel distretto di Langkat) sono comprese egualmente nelle formazioni del Terziario superiore (Miocenico e Pliocenico), le ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] dal 9° al 15° secolo, e la dinastia degli Śailendra che, con profonde influenze indiane, ha regnato sull'isoladi Giava e parte dell'isoladiSumatra dal 6° all'11° secolo. Queste civiltà, pur non avendo lasciato documenti scritti sulla m., hanno ...
Leggi Tutto
Eclisse è l'oscurarsi parziale o totale di un corpo celeste a causa dell'interposizione d'un altro corpo e può avere due aspetti distinti:1. l'astro, non essendo luminoso per sé stesso, cessa di essere [...] si possono citare le eclissi solari totali del 18 maggio 1901 (centrale a mezzogiorno presso l'isoladiSumatra), 29 maggio 1919 (id. nell'Atlantico, a Ovest del Golfo di Guinea), 8 giugno 1937 (nel Pacifico), 20 giugno 1955 (tra l'Indocina e le ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] sisma (M=9) che il 26 dicembre 2004 ha colpito la costa nord-occidentale dell'isoladiSumatra, causando nell'area del Sud-Est asiatico uno tsunami di proporzioni in assoluto senza precedenti. I processi statistici su cui si basano questi algoritmi ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] pesante il bilancio delle vite umane perdute;
(e) il 26 dicembre 2004 un terremoto di magnitudine 9 Richter, con epicentro al largo delle coste occidentali dell'isoladiSumatra (Indonesia), scatenò uno tsunami, con ondate (alte anche 20 m) che si ...
Leggi Tutto
RAGNI (o Araneini; dal gr. ἀράχνη "ragno"; lat. sc. Araneina, Araneae; fr. araignées; sp. arañas; ted. Spinnen; ingl. spiders)
Raffaele ISSEL
È l'ordine più importante della classe degli Aracnidi (v.).
Morfologia [...] avvicinano ai Lifistidi (Mesothelae) viventi, limitati oggi all'isoladiSumatra. Quasi i tre quarti delle specie fossili finora a lungo in agguato entro la tela o rimpiattati nelle vicinanze di questa, ma non la cedono in nulla ai vagabondi per la ...
Leggi Tutto
TERREMOTO.
Warner Marzocchi
Anna Bordoni
– La previsione dei terremoti. Previsioni deterministiche. Previsioni probabilistiche. Bibliografia. La distribuzione geografica e l’intensità
La previsione [...] 18.390 dispersi; il t. avvenuto in mare presso l’isoladiSumatra (60 km a ovest nord-ovest dalla città di Padang) del 30 settembre 2009, di magnitudo 7,6 Mw, con oltre 1100 morti; il t. di Haiti del 12 gennaio 2010, con epicentro nelle vicinanze ...
Leggi Tutto
SINGAPORE (A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Città e isola, poste all'estremità meridionale della Penisola di Malacca, a 1° 20′ lat. N. e 103° 50′ long. E. L'isola misura 43 km. da E. a O. e 22 da [...] nella parte sud-orientale, ma la nuova base navale assai vasta è in quella nord-orientale dell'isola. Tutta la regione è riparata dall'isoladiSumatra dai venti e dalle forti correnti dell'Oceano Indiano, e l'ancoraggio è eccellente.
Il clima è ...
Leggi Tutto
Tsunami
Paolo Migliorini
Con tale termine, che in giapponese significa "onda di porto", si definisce quel fenomeno per cui una serie di onde, causate in genere da un forte sisma sottomarino, si propaga [...] il 26 dicembre 2004, alle ore 7:59 locali, con epicentro a 30 km di profondità, al largo delle coste occidentali dell'isoladiSumatra, 255 km a Sud - Sud-Est della città indonesiana di Banda Aceh. Si è trattato del quarto evento sismico in ordine ...
Leggi Tutto
teledu
teledù s. m. [da una voce malese]. – Nome indigeno del tasso malese (Mydaus javanensis), mammifero mustelide diffuso nelle isole di Giava, Sumatra e Borneo.
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...