TADINO, Gabriele
Giuseppe Gullino
– Nacque a Martinengo (Bergamo), probabilmente nel 1478, da Clemente di Michele (medico, quest’ultimo, di Bartolomeo Colleoni); dalle fonti non si ricavano notizie [...] domino Gabriel da Martinengo governator nostro sopra ditta ixola di Candia, qual venendo sarà la salvation di ’isola. Allora avvenne l’imprevisto: Tadino lasciò Candia diSan Sebastián, Fuenterrabia, Pamplona e Perpignano. Il 22 maggio 1526 la Lega di ...
Leggi Tutto
VILLABIANCA, Benedetto
Emanuele e Frisella
Lina Scalisi
marchese di. – Nacque a Marsala da Antonio Emanuele e da Filippa Frisella.
Ignota la sua data di nascita e sporadiche le note sulla sua formazione, [...] di Noto con ampissime potestà. Una serie di incarichi giocati, quindi, tra le file del ministero togato isolano ò marcados de li communi de li fundi, y de san Iuan, y tercera parte del feudo de Santolio: y de Requesens domino de Palamos pretore ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...