FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] da Parma, decisero la riunione, anzi la fusione assoluta dell'ordine medesimo, dichiarando di voler tutti vivere sotto l Roma 1913-1925; Manuale historicum Missionum O. M. Cap., isola del Liri 1926; Martin de Barcelona, Introducción a la Historia ...
Leggi Tutto
METAMORFISMO (dal gr. μεταμόρϕωσις "trasformazione")
Giovanni D'Achiardi
Le rocce costituenti la crosta terrestre mostrano frequentemente di aver subito delle trasformazioni, che le hanno rese ben diverse [...] strutturale, con ricristallizzazione e formazione di nuovi minerali per diversa riunione degli elementi chimici giȧ esistenti, del Posto dei Cavoli, presso S. Piero in Campo, all'isola d'Elba, ove si può osservare il calcare divenuto cristallino al ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili [...] avverranno altri ritrovamenti di vapori naturali.
Delle ricerche effettuate all'estero, solo quelle dell'isola settentrionale fra le due , Atti della Riunione annuale di Roma dell'A. E. I., 1957.Particolarmente, articoli di aggiornamento: C. ...
Leggi Tutto
LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francis BALODIS
Augusto TENTELIS
La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] di Riga (arcivescovo dal 1255), il quale era pure principe immediato tedesco; egli aveva suffraganei in Dorpat, sull'isola le riunioni dei Landesherren, con la partecipazione degli stati; ma nel 1422 la riunione dei Landesherren stabilì di convocare ...
Leggi Tutto
IDROELETTRICI, IMPIANTI
Antonino Asta
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827).
1. Indirizzi dell'utilizzazione delle [...] isolati e con potenze di qualche migliaio di kW (centrale "Mecenate" di Tivoli, sull'Aniene, 1891; centrali di Collestatte e di Engineering; Atti della Riunione annuale di Roma dell'A. E. I., 1957. Particolarmente, articolo di aggiornamento: M. ...
Leggi Tutto
PANAMERICANISMO
Alfredo Romeo
(XXVI, p. 170; App. II, II, p. 498; III, II, p. 359; IV, II, p. 729)
L'accordo costitutivo del SELA (Sistema Económico Latino Americano) fu siglato a Panamá il 18 ottobre [...] . La distanza dagli Stati Uniti fu ribadita in occasione della crisi di Grenada: 13 dei 18 paesi presenti a una riunione straordinaria dell'OAS condannarono l'invasione nordamericana dell'isola (25 ottobre 1983) come contraria ai principi del non ...
Leggi Tutto
TINO (Τῆνος, Tenos; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Doro LEVI
È una delle Cicladi, fra Andro e Micono, con le quali è allineata. L'isola ha forma triangolare allungata, con la punta rivolta verso Andro [...] con forme generalmente tondeggianti; anzi verso SE. ha l'aspetto di un altipiano ondulato alto solo 350-400 m. Nella parte più morfologia col resto dell'isola. Una piccola pianura, nella parte centrale, risulta dalla riunione delle valli principali. ...
Leggi Tutto
OSSOLA (A. T., 17-18-19; 20-21)
Giuseppe Caraci
In senso lato s'intende con questo nome il complesso delle valli chiuse dal saliente che la frontiera alpina italiana forma traVallese e Canton Ticino [...] percorsa dall'Ovesca, che si origina dalla riunione del Troncone con il Loranco; il corso superiore di quest'ultimo, una volta parte del Bogna . Singolare specialmente l'isola linguistica tedesca di Val Formazza (a monte di Foppiano), analoga, nell ...
Leggi Tutto
STRAFFORD, Sir Thomas Wentworth, conte di
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato a Londra il 13 aprile 1593, decapitato sul Tower Hill il 12 maggio 1641. Dal 1611 al 1613 viaggiò in Francia, [...] , ma non partì prima del luglio 1633. Governò l'isola senza badare alla legalità dei mezzi che adoperava, ma mirando il successo parve a portata di mano, il Breve Parlamento si risolse in un insuccesso. In una riunione del comitato del consiglio, ...
Leggi Tutto
RODRIGUEZ (A. T.,1-2-3 e 6-7-8)
Herbert John Fleure
Isola vulcanica dell'Oceano Indiano, circa 625 km. a E. di Maurizio, a 19° 41′ lat. S. e 63° 25′ long. E. Nella sua maggior lunghezza da E. a O. misura [...] Olandesi e nel 1690 vi sbarcò un gruppo di ugonotti francesi fuggiaschi. L'ufficiale di marina francese Duquesne, ugonotto, aveva chiesto al governo olandese di sbarcare alcuni ugonotti all'isolaRiunione che si credeva fosse stata abbandonata dai ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...