Genere di piante della famiglia Sterculiacee, (Schott e Endlicher, 1832), che contiene 14 specie dell'Africa tropicale: la maggiore parte di esse vive in Guinea e Mozambico. Le specie più importanti sono [...] Br., albero alto da 15 a 30 m. originario dell'Africa tropicale occidentale, introdotto alle Antille, all'isolaRiunione, ecc., e la C. vera K. Sch., albero di 10 m. che vive alla Sierra Leone. Queste piante forniscono con i loro grossi semi le noci ...
Leggi Tutto
. È una delle numerose denominazioni dei popoli Athabaska, usata specialmente dai linguisti francesi. La famiglia linguistica Na-Dene è stata costituita dal Sapir con la riunionedi tre gruppi linguistici [...] . I due dialetti più importanti sono lo Skedegate, parlato nella parte centrale delle isole Regina Carlotta, e il dialetto di Masset, parlato nella parte settentrionale dell'isola e a Howkan, Klinkwan e Kasaan in Alasca.
Lo Tlingit (chiamato anche ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] del concistoro come organo senatoriale: sebbene qualche voce isolata, come quella del cardinale Gabriele Paleotti, si di Paolo V.
Definitiva fu invece la riunione dei ruteni di Polonia. Nel 1595, i principali prelati ruteni, spinti dal desiderio di ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] adottare il rugby, introdotto nel 1854 nel Trinity College di Dublino. Nell'area occidentale dell'isola era in uso un gioco simile al rugby, né riunioni per stabilire un calendario. La logica era quella di un evento spontaneo all'insegna di rapporti ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] assai consuete nell'isola (Le Liber pontificalis, p. 162), o nella risposta ad un quesito dell'arcivescovo di Besançon sugli Da parte sua, Bosone approfittò della partecipazione alla riunionedi Coblenza fra Carlo il Calvo, Ludovico il Germanico ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 1984 per la medicina o la fisiologia.
Isolati i primi mutanti di lievito con anomalie nel ciclo cellulare. di vario tipo la presenza di materia oscura associata alle galassie.
Rilevate molte esplosioni (burst) di raggi X nello spazio. Nella riunione ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] della produzione libraria dal chiuso isolamentodi chiese cattedrali o di comunità monastiche ai compositi ceti, di studiosi inglesi e stranieri, e, in Italia, la Braidense di Milano, costituita nel palazzo di Brera nel 1773, con la riunionedi ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] probabile. Se si isola un clone da una popolazione di cellule tumorali, lo si riunione settimanale tutte le esperienze, in modo da coordinare le attività di assistenza sanitaria con quelle di volontariato.
5. Conclusioni
Una vasta e feconda serie di ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] tra l'altro potuto affidare il governo civile dell'isola data l'incerta posizione di Crispi, che il 27 giugno fu costretto alle dimissioni , convocò il 1º agosto a Torino una riunionedi deputati per discutere la fusione della deputazione piemontese ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] 10 e, quanto c’era la riunione, 30 socie, ma ora che c’era questo schifio di televisione non n’era piena di socie, ma era piena sempre delle Sicilia dal distributore ufficiale della Coca-Cola nell’isola. Sulla stessa scia, in dimensione ancora più ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...