ORCHIDACEE (o Orchidee; lat. scient. Orchidaceae)
Emilio CHIOVENDA
Fabrizio CORTESI
Famiglia di piante Monocotiledoni estremamente polimorfe per svariati adattamenti alle condizioni ambientali e ai [...] Liegi, il Neumann a Parigi continuarono con successo gli studî e le prove sull'impollinazione artificiale di queste piante. E. Albius nel 1841 all'isolaRiunione trovò il modo d'impollinare e fecondare artificialmente la vaniglia, che introdotta nell ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] 'autorità suprema ecclesiastica risiede nella riunione (sinodo o assemblea) di laici e ministri delegati dalle Washington 1929; C. Crivelli, Directorio Protestante de la América Latina, Isola del Liri 1933; G. Goyau, Une Ville-Église, Genève, Parigi ...
Leggi Tutto
È una grande pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Graminacee, denominata dai botanici Saccharum officinarum L. Il fusto principale è un rizoma sotterraneo, dal quale partono più fusti [...] succo anche qui impuro e con bassa proporzione di zucchero di canna e alta di zuccheri riduttori. Il succo più puro e più a febbraio, in Argentina da giugno a ottobre, nelle isole Maurizio e Riunione da agosto a dicembre, in Egitto da dicembre a marzo ...
Leggi Tutto
La gravità dell'analfabetismo, al disopra di certe percentuali (fino al 12% della popolazione, si può dire che si tratta di una serie di casi singoli, e che il combatterlo è problema puramente tecnico), [...] isola gli analfabeti e li colloca in uno stato di inferiorità sociale e politica, grave ostacolo alla realizzazione di un regime di anche dall'UNESCO (v. in questa App.) nella riunionedi Parigi del 19 novembre 1946.
In Italia l'analfabetismo ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] convocata ad Algeciras nel gennaio 1906 e che portò all'accordo del 7 aprile di detto anno.
Alla riunionedi Algeciras parteciparono i rappresentanti di tredici potenze: Germania, Austria-Ungheria, Belgio, Spagna, Stati Uniti d'America, Francia, Gran ...
Leggi Tutto
URBANO II papa, beato
Nato nel 1042 presso Châtillon-sur-Marne, da una nobile famiglia di Champagne, Ottone di Lagery crebbe, prima a Reims, poi a Cluny, al fianco di uomini come S. Bruno, il futuro [...] rianimare lo zelo dei vescovi favorevoli alla riforma, ad isolare quanto più è possibile Enrico IV e a indebolire, Cremona; ai primi di marzo, a Piacenza ha luogo una grande riunionedi tutto l'episcopato gregoriano. Più di quattromila prelati e ...
Leggi Tutto
SINGAPORE.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato insulare dell’Asia [...] al diritto di pacifica riunione e alla libertà di espressione. Gli spazi d’azione per le forze di opposizione stretto di mare che collegano l’Oceano Pacifico all’Indiano, con la conseguente attuale alterazione della geografia dell’isola ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, nella provincia di Massa e Carrara, che ha per capoluogo Massa, ma di cui Carrara rappresenta il centro più cospicuo per popolazione e per attività economica. La città è posta sulle [...] riunionedi casolari e di fondi rustici dove viveva una popolazione di servi e di coloni uniti in gran parte da vincoli di a Guglielmo, vescovo di Luni, catturato con altri dalla flotta pisana e imperiale presso l'isola del Giglio. I Carraresi ...
Leggi Tutto
(ted. Brandenburg; derivato per etimologia popolare dal nome slavo Brennabor: bor "foresta"; Brambor, cioè Brandeburghesi sono chiamati tuttora i Prussiani dai Vendi; A. T., 53-54-55).- Città del Brandeburgo [...] e dalle sue diramazioni; essa è chiamata la Nuova Venezia, sia perché costruita in un'isola, sia perché molte case hanno le fondamenta poggiate su palafitte. La riunionedi queste due parti avvenne nel 1715. La città nel giugno 1925 contava 59.157 ...
Leggi Tutto
Fiume della Sicilia meridionale, Hypsas dei Greci, tra i maggiori dell'isola. Il Belice è costituito dalla riunionedi due tronchi principali: il Belice Destro e quello Sinistro. Il primo è il più notevole [...] e per i primi 27,5 km. porta il nome di fiume dei Frattini. Lo sviluppo totale del suo corso è di 42 km. La sua portata di magra alla confluenza col Belice Destro è di mc. 0,030. Dopo la riunione dei due rami anzidetti il Belice ha ancora un percorso ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...