VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] grappoli. Si sono discussi i risultati tecnici in numerose riunionidi specialisti; si è constatato che l'orientamento si avvia verso la scelta di nuove piantagioni in terreno adatto e di poca pendenza, allevate a doppia spalliera. In questo terreno ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] strappata dagli Inglesi, che, consolidato il possesso col trattato di Parigi del 1815, la tennero sotto forme diverse, con parvenza anche di amministrazione autonoma, fino alla sua riunione con le altre isole Ionie al Regno greco nel 1864.
Bibl.: A ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] che dopo la riunione della Lorena con la Germania nel 925, il suo vescovo era diventato il capo di un principato vescovile che formavano l'isola a monte della città e la rettifica del corso inferiore dell'Ourthe.
Le opere fortificatorie di Liegi e ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ [...] coltura della vite e degli alberi fruttiferi; nella zona detta dell'Isola, fra l'Adda e il Brembo, a O. di Bergamo, pianeggiante ed asciutta, si pratica la rotazione biennale di granoturco e frumento, e la coltivazione del gelso; nella media pianura ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] riunione dei paesi "non allineati" di Algesiras, organizzò a Lima, dal 25 al 30 agosto 1975, la conferenza dei ministri degli Esteri di che, come nelle antiche vetrate le strisce di piombo, le isola nettamente. In seguito aderìsce alla "pittura d ...
Leggi Tutto
FLAGELLATI (dal lat. flagellum "frusta"; lat. scient. Flagellata; fr. Flagellates; sp. Flagelados; ted. Flagellaten, Geisselinfusorien; ingl. Flagellates)
Paolo Enriques
Classe di Protozoi (v.) forniti [...] attaccati, e vide poi i prodotti della divisione separarsi; isolò anche alcuni individui originati da questa divisione, e li seguì si costituisce mai per riunione d'individui liberi. Si può formare dalla divisione ripetuta di un individuo libero, ...
Leggi Tutto
Città della Germania meridionale, capoluogo di uno dei quattro distretti del Baden, posta a 402 m. s. m., sul lago di Costanza e sul Reno, dove questo fiume si apre la strada attraverso il terreno morenico [...] Occidente, ma l'Impero d'Oriente, del quale si sperava la riunione con la Chiesa romana.
Il concilio si aprì, il 5 novembre 1414, con una funzione solenne, e tenne il 16, sotto la presidenza di Giovanni, la sua prima seduta. Erano allora a Costanza o ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] t. 39.700), Isola (t. 30.300), ecc.
L'asse delle comunicazioni stradali del Territorio libero di Trieste sarebbe rappresentato la popolazione locale nella sua grande maggioranza voleva la riunione all'Italia ed in più mancavano le basi economiche ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006)
Elio MIGLIORINI
Enrico MACHIAVELLI
Doro LEVI
Popolazione (XXXI, p. 889). - La Siria indipendente (v. appresso) è ora separata politicamente dal Libano (v. in questa [...] del paese, e la Siria, soffocati isolati nuclei degaullisti, rimase fedele al nuovo regime di Vichy. Allora la Gran Bretagna intervenne dall e la diversità religiosa sembrano ostacoli invincibili alla riunione della Siria e del Libano, le cui sorti ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] pianta a graticola. Sulla riva sinistra (e cioè sull'isola racchiusa tra Ihme e Leine) crebbe poi la città nuova è storicamente formato per la riunionedi alcuni territorî guelfi nella Bassa Sassonia. L'origine e lo sviluppo di tali dominî, a causa ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...