Istorie fiorentine
Carlo Varotti
Ante res perditas
Le Istorie fiorentine, concepite e scritte nella prima metà degli anni Venti del Cinquecento, sono l’ultima grande opera, in ordine di tempo, di Machiavelli. [...] delle riunioni degli Orti Oricellari – M. era stato introdotto a Palazzo Medici, dove era figura di riferimento antichi termini si mantiene»; xvii 4: «oggi ancora regna e tiene l’isoladi Rodi»; xxi 6: «sono discesi quelli [gli Este] e quali ancora ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] Soc., 1949, pp. 77-86; L. Bernabò Brea, Villaggio dell'età del Bronzo nell'isoladi Panarea, in Boll. d'Arte, 1951; S. M. Puglisi, Gli abitatori primitivi del , nell'agorà di Atene (v.), in vero edificio pubblico (luogo diriunione dei Pritanima che ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] Grant il 24 marzo del 1827 nel corso di una riunione della Wernerian Society di Edimburgo ed esposti dallo stesso Darwin tre giorni la Tasmania, le isole Keeling (Cocos), il Capo di Buona Speranza e l'isoladi Ascensione. Effettuò numerose spedizioni ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] nell’interno dell’isola. L’edificio aveva la forma tipica di uno dei luoghi di culto di Demetra (telesterion): quadrangolare, con due porte nel pronao, per l’ingresso e l’uscita delle processioni, e cella trasversale, adibita alle riunioni dei fedeli ...
Leggi Tutto
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Giuseppe Gullino
Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] quali i Monumenti veneti nell’isoladi Creta di Giuseppe Gerola o le Ricerche lagunari di Giovanni Magrini) richiedeva almeno 80 prolungato abbandono dei locali (il 20 agosto ’43 le riunioni dei soci erano state sospese a causa della difficoltà e ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] (forse bouleutèrion cioè luogo diriunione del consiglio municipale, che nel mondo punico era di regola incluso in un che dovevano essere visibili nei luoghi di culto del mondo fenicio-punico. Frequenti nel N dell'isola (per esempio presso il lago ...
Leggi Tutto
La questione romana
Saretta Marotta
L’eredità defraudata: ecclesiologia e psicologia della fine dello Stato pontificio
Per Pio IX la rinuncia al potere temporale sarebbe stata quasi un’eresia. Egli [...] al governo, o all’isoladi Malta governata dalla protestante Gran Bretagna, ma che a parer di molti avrebbe promesso una al 12 marzo 1887. I verbali delle riunioni che si tenevano nella sede di Propaganda Fidae sono invece custoditi nelle carte dello ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] di S. Anastasia di Sàrdara (Cagliari), di Poddi Arvu di Bitti (Nuoro), di Gremanu di Fonni (Nuoro), di Monte S. Antonio di dei Supplizî o della Giustizia, il Recinto delle Riunioni o la «Curia», l'Isolato del Doppio Betilo, il Recinto della Mensa, ...
Leggi Tutto
Il monachesimo
Pratiche ascetiche e vita monastica nel Mediterraneo tardoantico (secoli IV-VI)
Roberto Alciati
Nonostante sia consuetudine cominciare la storia del monachesimo cristiano con i cosiddetti [...] definiscono, con nome greco, monaci48. Il riferimento è all’isoladi Gorgonia, dove la comunità monastica pare ancora esistere nel 59149. mondane, è ammesso alle riunioni e ai pasti in comune (Pach., reg., praecepta 49). Di diverso avviso è Basilio, ...
Leggi Tutto
La laguna e il mare
Giovanni Uggeri
Il mito
La naturale vocazione di Venezia, e prima ancora della "Venetia", per il mare, richiama alla mente remote memorie di relazioni che avrebbero collegato [...] due o tre giorni di navigazione (130).
Il traghetto che sfruttava l'appoggio dell'isoladi Gozzo era ancora adoperato italiana: nuovi risultati, in Atti XV Riunione scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Verona - Trento 1972 ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...