MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] di importanza locale. Di notevole interesse è la scoperta di un santuario di questo tipo nell'isoladi Citera. Mentre di Resoconto sulle campagne di scavo del 1970-71, in Atti della XV Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] fu annesso in seguito. Nel 1966 ebbe luogo la prima riunionedi iaido di tutto il Giappone. Nel maggio 1968 fu costituito il Seitei l'attuale shorinji kempo nella città di Tadotsu sull'isoladi Shikoku e decise di dare al suo insegnamento una forma ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] delle classi signorili.
L'isoladi Burano si trovava negli anni postunitari in condizioni di povertà estrema. Dopo l' e nell'equiparazione dei diritti e dei doveri(169). Con una riunione al Circolo viene fondata nel 1895 a Venezia - dopo Milano, ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] […] del Ministero delle comunicazioni"(213). Effettivamente Cini tra il marzo e l'aprile convocò una serie diriunioni allo scopo di "affrontare l'esame della situazione con senso realistico" nei vari settori delle comunicazioni in modo che ogni ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] Ǧazīra-yi Kīš [Scavi archeologici nella città storica di Harira nell'isoladi Kish], in Guzārišhā-yi bāstānšenāsī, I ( di al-Muqtadir; questi locali sarebbero stati destinati a luoghi diriunione per ṣūfī e scienziati, a una biblioteca, ad ambienti di ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] e alcune hanno basamenti a griglia per sopraelevare e isolare gli ambienti per la conservazione degli alimenti; i pavimenti diriunione e di ricevimento dei dipendenti di un capofamiglia, di un capo del clan o della tribù.
La società agricola di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] crudi, circondano la grande cittadella di poco meno di 9000 m2. Imponenti edifici a megaron servivano come luoghi di culto e diriunione. Tre grandi incendi catastrofici (comprensivi di "rinvenimenti di tesori") sono documentati nel corso delle ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] Teatro classico giapponese, che si esibì al Teatro Verde all'isoladi S. Giorgio, inaugurato quell'anno, e sul cui palco dall'E.C.A., ibid., 13 gennaio 1956.
396. Riunionedi coordinamento per il 'Soccorso invernale', ibid., 1° dicembre 1956. ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] economiche peculiari di queste regioni, la produzione di salsamenta: è il caso ad esempio della villa dell'isoladi Mogador in nel territorio e luoghi diriunione comuni. Su questo schema vennero realizzati i monasteri di Kellia, in Egitto, ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] anche da schermo al p. reale che si trovava così isolato, nell'angolo SE del sito, in prossimità del bacino artificiale doveva certamente essere quella di centro diriunione (E. N. Davis). L'orientamento N-S, che consente di avere almeno una zona ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...