INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] sono isolate fra campi e giardini. È anche rara l'abitazione costituita da un'unica costruzione, salvo i tratti più poveri della zona montana del nord e qualche distretto peninsulare: il tipo dominante è invece quello della "corte", riunionedi varî ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] la Schelda orientale e l'occidentale, che limitano l'isoladi Walcheren e il Beveland Settentrionale e Meridionale (v. schelda). d' imposte dirette; bilancio annuale. Libertà di stampa, diriunione, di associazione furono garantite come la libertà d' ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] 'esercito non era che la riunionedi drappelli, d'insegne e di compagnie, diverse di numero e di armi.
L'esercito, per delle quali si vedono ancora le rovine nella Micronesia e nell'isoladi Pasqua. La cultura del Sudan, che si tende a considerare ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] all’intero arcipelago delle isole egee, ricongiungendosi così ai presidî del Dodecanneso. La situazione italiana nel Mediterraneo si sarebbe straordinariamente rafforzata in conseguenza della riunione nelle stesse mani di due imponenti sistemi ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] ma alla domanda è dato di rispondere solo per ipotesi.
Sappiamo che i Vedda dell'isoladi Ceylon non avevano strumenti e il conte G. Bardi e il patrizio I. Corsi, in quella riunionedi letterati e musicisti che si disse Camerata de' Bardi. Il canto a ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] e qualità. Alla metà del sec. VII gli Arabi avevano conquistato le isoledi Cipro, Rodi, Coo e nel 653 già si spingevano verso ponente marittimo della Turchia. - Con la riunione dei due regni di Castiglia e di Aragona (1469) si costituì la marina ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] razza è nella parte meridionale di Sachalin, nell'isoladi Yezo e nelle Kurili. Resti però di questa razza sono stati da un naso grande, prominente e spesso convesso. Da questa riunione si comprende come l'attribuzione raziale sia stata e sia ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] appartiene al gruppo gaelico, insieme col celtico dell'isoladi Man e con quello di Scozia (per questo e per la fase più specie di birra assai ricca di malto) si vendono in negozî di generi varî che costituiscono anche il luogo diriunione per ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] e del corridoio; nello stesso tempo, aveva però precisato di riservarsi la scelta del momento intendendo realizzare preventivamente l'isolamento del governo di Varsavia (di questa riunione il governo fascista non seppe mai niente). Sul finire del ...
Leggi Tutto
GERMANICI, POPOLI
Plinio FRACCARO
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Arrigo SOLMI
Bruno Vignola
. Sotto la denominazione di Germani si comprendono tutte quelle numerose e varie popolazioni appartenenti alla [...] i Burgundi, venuti nel sec. II a. C. dall'isola baltica di Bornholm; in seguito a lotte coi Gepidi, migrarono verso occidente, , è evidente la tendenza dell'assemblea a diventare una riunione dei grandi e dei fedeli regi, con la semplice assistenza ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...