BENEDETTO XII, papa
Bernard Guillemain
Giacomo Fournier, originario di Saverdun (dipartimento dell'Ariège distretto di Pamiers) nella contea di Foix (Francia meridionale), nacque, probabilmente tra [...] a lasciar sperare una riunione delle Chiese in cambio degli aiuti di uomini e di denaro dall'Occidente; ma cercava di convincere il re Roberto di Napoli, suo vassallo, ad adattarsi alla vicinanza del re di Trinacria, invincibile nell'isoladi Sicilia ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] riunione, premio di 1250 franchi per ogni gara anche in caso di sconfitta, minimo 16 settimane di permanenza, corse non superiori a 10 miglia, garanzia di successo nel Gran Premio internazionale dell'Isoladi Man. I due commissari tecnici azzurri ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] approssimazione si può ritenere che il livello diisolamentodi una linea aerea in corrente continua sia il ., Palmieri, N., Situazione attuale dei cavi di energia ad altissime tensioni continue. 67a riunione annuale AEI. Alghero 1966, Milano 1966.
...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] Tra l'VIII e il VII sec. a.C. fondarono peraiai sulla terraferma anche l'isoladi Tenedos, le isole ioniche di Chio, sulla penisola di Erythrai, e Samo, sul promontorio di Micale, così come la dorica Cnido. Efeso nel VII sec. a.C. occupò Magnesia al ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] Mensole, e ad Antiochia, dove era stato costruito, sull'isoladi fronte alla città sul fiume Oronte, un grande palazzo, ambienti diriunione delle corporazioni, come quella dei commercianti di manufatti di bronzo ai piedi del santuario di Artemide. ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] cinque soci, dopo una lunga serie diriunioni serali al Caffè Nazionale di Torino, nel 1888 idearono il progetto e 1 bronzo femminili.
Montreal 1984. - Sul bacino artificiale dell'Isoladi Notre Dame in Canada, si svolse il Mondiale pesi leggeri del ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] di opere di ben più vasto respiro quali la costruzione di case economiche e popolari all'isoladi S. Elena e di un ponte di "accuratamente di indirizzare la protesta popolare verso obiettivi di resistenza attiva"(35). Nella imponente riunione che ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] riunione qui stanotte.
C'è una riunione qui stanotte,
Oh! / (Fratello Tony,) c'è una riunione qui stanotte,
Oh! / (Sorella Rina,) c'è una riunione qui stanotte,
Speriamo di quelli forniti nel Saggio politico sull'isoladi Cuba da A. von Humboldt, ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] riunione annuale obbligatoria al Capitolo generale di Cîteaux divenne un tipo di assemblea 'parlamentare', inizialmente allargata ai monaci di 1263 e il 1279. Nel 1295 la grangia sull'isoladi Zannone veniva dismessa e trasferita in terraferma a Gaeta ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] paese indipendente il 9 dicembre 1962.
L'isoladi Zanzibar, anch'essa di popolazione mista, fu guidata alla liberazione da in ogni sessione dell'Assemblea generale o in ogni riunionedi altri organi doveva negli anni successivi essere oggetto degli ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...