Isola africana (984 km2 con 362.000 ab. nel 2002), nell’Oceano Indiano, a circa 5°5′ lat. S, separata dal continente da un canale (Canale di P.), largo circa 48 km. Divisa in due province (P. Meridionale [...] e P. Settentrionale), fa parte, con l’isoladi Zanzibar, della Tanzania. È coltivata a palma da cocco, spezie (soprattutto chiodi di garofano) ecc. Centro principale Chake-Chake. Sino alla fine del 19° sec. è stato un attivissimo centro del traffico ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Africa orientale, costituito da una sezione continentale, il Tanganica, e una insulare, Zanzibar, comprendente amministrativamente anche l’altra isoladiPemba. Confina a N con Uganda [...] nel 2007) è in costante espansione, attratto dai parchi nazionali e dalle spiagge di Zanzibar.
Storia
La T. nacque il 27 aprile 1964 dall’unione del Tanganica con le isolediPemba e Zanzibar. La nascita del nuovo Stato fu preceduta da una cruenta ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] est. Scavi archeologici effettuati a Mtambwe Mkuu, sulla costa occidentale dell'isoladiPemba, hanno portato al rinvenimento di monete d'oro e d'argento all'interno di un pozzo del diametro di 80 cm. La fattura delle monete d'oro, che costituiscono ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] . Le più antiche sono state rinvenute a Shanga e sono datate al X secolo. A Mtambwe Mkuu, nell'isoladiPemba, è stato scoperto un tesoro appartenuto a un mercante dell'XI secolo con 2600 monete d'argento locali e dieci dinari per lo più fatimidi ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] arcipelaghi delle Mascarene, delle Comore, delle Seychelles, di Socotra, Zanzibar, Pemba e Mafia nell’Oceano Indiano; l’arcipelago ’A. australe possiede la grande isoladi Madagascar.
2.2 Geologia. L’A. è parte di un antico continente, il Gondwana, ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] un approdo era localizzato sulle Isole Pyraloi, corrispondenti all'Arcipelago delle Lamu, di fronte alla costa settentrionale dell'attuale Kenya. Veniva poi toccata l'isoladi Menuthias, identificabile con Pemba o Zanzibar, di fronte alle coste dell ...
Leggi Tutto
Zanzibar
Isola dell’Oceano Indiano, forma con Pemba e isole minori un arcipelago di fronte alle coste del Tanganica, col quale si è fusa politicamente nel 1964, dando origine alla Repubblica di Tanzania. [...] definiscono ancor oggi shirazi, dal nome della città iraniana), insediamenti di mercanti arabi (sec. 11°) e si islamizzò. Alleata dei , con ricorrenti crisi politiche. La crisi dell’economia di piantagione ha favorito anche più strette sinergie con i ...
Leggi Tutto
chiodo
chiòdo (ant. e region. chiòvo) s. m. [lat. clavus, volg. claus, da cui rispettivam. le forme ant. chiavo e chiovo; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. – 1. Piccolo ferro allungato, più o meno sottile, di solito terminante con punta...