Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] commerciali con l'isola produttrice di metallo. In questo periodo non vi è traccia di fortificazioni. Gli strati Anati, Palestine before the Hebrews: A History from the Earliest Arrival of Man to the Conquest of Canaan, New York 1963; J. Gray, The ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] pubblicò Geological evidences of the antiquity of man, in cui ammetteva che l'uomo fosse più antico di quanto egli stesso avesse creduto, ma specifici e il netto isolamentodi ogni nuova specie. Ecco "la tanto cercata legge di Natura" che risolveva il ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] dalla quale risulta isolato per mezzo di una cinta muraria. Per la corrispondenza di una serie di elementi, è 55-59; R. Bourouiba, Note sur une vasque de pierre trouvée au Palais du Manar de la Qal'a des Bani Hammad, in BAAlger, 5 (1971-74), pp. ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] di tipo figurativo. Prevalgono quelli di animali isolati, man mano succedendosi, così come le relazioni tra le diverse regioni. Si conoscono meglio oggi i legami con la g. minoica e micenea, o con la produzione insulare (cfr. le pubblicazioni di ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] : ne è una testimonianza la mostra Man, machine and motion, presentata all'ICA di Londra nel 1955 dallo Hamilton, che tecniche di ingrandimento e diisolamentodi particolari che ritroviamo nell'immagine pubblicitaria insieme a un impiego di colori ...
Leggi Tutto
Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] persino difficile isolare e distinguere la cornice nelle Dodici giornate, se non a patto di lasciarsi confondere dello stile vi si accompagna, persino, la supposizione della «mania» nel contegno dei narratori, e quindi dei protagonisti dei loro ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] Nord d’Italia portò a numerose manifestazioni di proteste in tutta l’isola, che culminarono in vere e proprie di via Mario Pagano, ma fu colpito anche l’edificio di via Arena alla Sanità […]. Nella scuola Angiulli venivano portati i corpi man ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] , contrariamente alla torre d’avorio della maison di couture, non è isolato e gode di un supporto che non è solo tecnico, è occupato per la gran parte da un articolato insieme di fibre man made, tra le quali le fibre sintetiche derivate dal petrolio ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] di genere venatorio (San Baudelio de Berlanga, prima metà del sec. 12°). Questa distribuzione gerarchica dell'iconografia, che man dominate, in due registri sovrapposti, da monumentali figure isolatedi re e profeti dell'Antico Testamento. Il ciclo ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] di Dora e sul motto di spirito, Freud sta per uscire dall'isolamento viennese attraverso l'incontro con Jung e la scuola di Torino 1975, pp. 170-210).
Allen, G.E., Thomas Hunt Morgan. The man and his science, Princeton, N.J., 1978.
Baer, K.E. von, ...
Leggi Tutto
mannese
mannése agg. e s. m. e f. – Che appartiene o si riferisce all’isola di Man, una delle isole dell’arcipelago britannico nel mare dell’Irlanda: popolazioni m.; lingua m. (o il mannese, s. m.), lingua del gruppo celtico parlata nell’isola...
celtico
cèltico agg. [dal lat. Celtĭcus, gr. Κελτικός] (pl. m. -ci). – Dei Celti, che appartiene o si riferisce ai Celti, antiche popolazioni stanziate nell’Europa occid., soprattutto in Gallia, in Spagna, nelle Isole Britanniche e in Germania:...