ZACCARIA da Lunigiana
Michele Lodone
ZACCARIA da Lunigiana (Zaccaria da Bagnone, Zaccaria da Fivizzano). – Nacque da ser Francesco da Bagnone a Fivizzano, in Lunigiana, in data imprecisata. Nulla è [...] finale, tanto più salda quanto più drammatica diventava man mano la situazione fiorentina, aveva fatto sì che in cenobio domenicano l’antico monastero benedettino femminile dell’isoladi S. Secondo. Nel dicembre dello stesso anno il generale ...
Leggi Tutto
carte geografiche
Osvaldo Baldacci
. D. non dichiara esplicitamente di avere consultato c. geografiche regionali o generali, sebbene dimostri specifica diligenza nello studio della sfera terrestre (palla, [...] un osservatore situato nella città di Roma, tramonti sul Tirreno, verso le isoledi Sardegna e di Corsica. Ma quando D alla Spagna da una parte e al Morrocco dall'altra; poi da la man destra mi lasciai Sibilia, / da l'altra già m'avea lasciata Setta. ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] parte di una giovane vedova in Key Largo (1948; L'isoladi corallo), soffocante dramma consumato nel piccolo albergo di un' film diretti da Michael Curtiz nel 1950, Young man with a horn (Chimere) al fianco di Kirk Douglas e Bright leaf (Le foglie d ...
Leggi Tutto
CORNER, Andrea
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Giorgio di Andrea figlio del doge Marco e di Caterina Giustinian di Giustiniano, nacque a Venezia nel novembre dell'anno 1419. La famiglia possedeva [...] congiurati el descoverse..., e esso se dete liberamente in le so man, e contra la fede che i ghe avea dato, l ), pp. 304-308, 318; G. Magnante, L'acquisto dell'isoladi Cipro da parte della Repubblica di Venezia, in Archivio veneto, s. 5, V (1929), pp ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] L'isoladi corallo), tratto da una pièce di M. Anderson, ebbe ancora una volta il suo punto di forza humour si mescola alle provocazioni dello sceneggiatore John Milius, poi con The man who would be king (1975; L'uomo che volle farsi re) tratto ...
Leggi Tutto
NEGRI, Marc’Antonio
Gregorio Moppi
NEGRI, Marc’Antonio. – Nacque a Verona, presumibilmente nei primi anni Ottanta del secolo XVI.
La sua formazione culturale, religiosa e musicale avvenne nella schola [...] caso esemplare, nel secondo libro, l’incipit di Già più volte tremante, dove la sillaba -man- è resa con una linea zigzagante e Bembo il monastero di S. Michele nell’isoladi Veglia in Dalmazia (l’odierna Krk in Croazia), e dai procuratori di S. Marco ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] tesoro della Sierra Madre) e Key Largo (L'isoladi corallo), entrambi del 1948, e di Hawks con The big sleep (1946; Il grande Un volto nella folla), entrambi di Kazan, The old man and the sea (1958; Il vecchio e il mare) di John Sturges. Dagli anni ...
Leggi Tutto
La Fondazione Giorgio Cini e la «Storia di Venezia»
Giovanni Bazoli
La Fondazione Giorgio Cini, nata cinquant’anni fa, trae origine da un duplice atto d’amore.
L’amore di un padre per il figlio tragicamente [...] un’istituzione da collocare nell’isoladi S. Giorgio Maggiore e finalizzata alla promozione di studi e ricerche su Venezia si tennero a S. Giorgio alcuni cicli di conferenze il cui materiale venne man mano pubblicato, per essere poi ripreso e ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] un killer condannato alla pena capitale. Dopo The hatchet man (1932; L'uomo dalla scure) di William A. Wellman, nello stesso anno fu un pescatore (1948; L'isoladi corallo) di Huston. Dopo il controverso padre italoamericano di House of strangers, ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Oceania
Gaetano Cofini
I luoghi e gli oggetti del culto
I luoghi
Il riconoscimento di spazi e ambienti destinati al culto o alle cerimonie deriva generalmente [...] nella regione polinesiana e in particolare nell'Isoladi Pasqua. Vi è inoltre la possibilità che Davidson - B.F. Leach, Bird-Man Amulets and Tridacna Shell Discs fr om Taumako, Solomon Islands, in A. Pawley (ed.), Man and a Half. Essays in Honour ...
Leggi Tutto
mannese
mannése agg. e s. m. e f. – Che appartiene o si riferisce all’isola di Man, una delle isole dell’arcipelago britannico nel mare dell’Irlanda: popolazioni m.; lingua m. (o il mannese, s. m.), lingua del gruppo celtico parlata nell’isola...
celtico
cèltico agg. [dal lat. Celtĭcus, gr. Κελτικός] (pl. m. -ci). – Dei Celti, che appartiene o si riferisce ai Celti, antiche popolazioni stanziate nell’Europa occid., soprattutto in Gallia, in Spagna, nelle Isole Britanniche e in Germania:...