Barnes, Julian Patrick. - Scrittore inglese (n. Leicester 1946). Versatile, meticoloso stilista, B. ha pubblicato il fortunato romanzo Flaubert's Parrot (1984) e, sotto lo pseudonimo di Dan Kavanagh, quattro [...] di una Gran Bretagna riprodotta in scala minore sopra un'altra isola; Love, etc. (2001), che riprende temi e personaggi di e Elizabeth Finch (2021; trad. it. 2024); il saggio storico The man in the red coat (2019; trad. it. 2020). Nel 2023 Barnes ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico irlandese (n. Castleknock, Dublino, 1976). Figlio di un noto calciatore irlandese, decide di dedicarsi alla recitazione e si iscrive alla Gaiety School Of Acting di Dublino. Inizia [...] recall (Total recall - Atto di forza) e Seven psychopaths, entrambe del 2012; Dead man down (2013; Dead man down - Il sapore della of Inisherin (Gli spiriti dell'isola, 2022, Coppa Volpi alla 79a Mostra del cinema di Venezia e Golden Globe 2023 come ...
Leggi Tutto
Mercante d'arte, editore e scrittore (Isola della Riunione 1865 - Parigi 1939); ospitò nella sua galleria le opere dei pittori d'avanguardia, che egli andava man mano scoprendo con intuito eccezionalmente [...] Si devono a lui, tra l'altro, la prima grande mostra di Cézanne nel 1895, una mostra dei Nabis nel 1899, la prima mostra di Picasso nel 1901 e di Matisse nel 1904. L'attività editoriale di V. fu volta soprattutto al libro illustrato, per cui si valse ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Colombes à Beaucaire, ibid., VII, 1974, pp. 99-118; G. Manière, Une sépulture à incinération du Illème s. apr. J.-C. et SE una serie di costruzioni di vario genere: magazzini, terme (di età flavia) e verosimilmente un isolatodi abitazioni.
Il foro ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] autori aveva Bartolamio; piaquave mandarmeli e sel ne foxe romaxo algun in man de persona, fate de averlo, e sel fosse de qui venuto, avixemene sopravvento. Nel frattempo cadeva in mano turca l'isoladi Lesbo (o Mitilene), nel settembre 1462; nel ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] Zachodniopomorskice, 14 (1968), pp. 575-648; R. Haaland, Man's Role in the Changing Habitat of the Mema during the Old Shanga e sono datate al X secolo. A Mtambwe Mkuu, nell'isoladi Pemba, è stato scoperto un tesoro appartenuto a un mercante dell'XI ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] for the Study of Man nel 1950-51 a Timna, la Thomna di Plinio, capitale dell'antico Gandhâra, in Arts Asiatiques, VIII, 1961, p. 67 ss. Sull'identificazione dell'isoladi Icaros: R. Chrishman, L'Ile de Kharg dans le Golfe Persique, in Compt ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] a torno, si dice fata diman de San Lucha" (60). Va da sé che la festività era impregnata di forti significati pubblici.
L' Sanudo - aver appreso per via di rivelazione di doversi recare nelle lagune delle isoledi Rialto, là dove stava sorgendo ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] conquista di A. da parte dei Dori, quando riprese la vita nella città bassa, l'Acropoli dev'essere stata man mano di Mèlos; un gruppo di vasi ciprioti, una bella serie di anfore di Eretria; ceramiche di Rodi, di Samos, di Efestia nell'isoladi ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] la sua Bettina che "co le so proprie man la me despogia". Detto "il cieco di Venezia" - e viene in mente il Cieco d abbonda, come apprende nel 1686 da Giacomo Grandi, nella ionica isoladi S. Maura. Non occorre andare a vedere tutto. Si crea ...
Leggi Tutto
mannese
mannése agg. e s. m. e f. – Che appartiene o si riferisce all’isola di Man, una delle isole dell’arcipelago britannico nel mare dell’Irlanda: popolazioni m.; lingua m. (o il mannese, s. m.), lingua del gruppo celtico parlata nell’isola...
celtico
cèltico agg. [dal lat. Celtĭcus, gr. Κελτικός] (pl. m. -ci). – Dei Celti, che appartiene o si riferisce ai Celti, antiche popolazioni stanziate nell’Europa occid., soprattutto in Gallia, in Spagna, nelle Isole Britanniche e in Germania:...