L'asino è classificato nell'ordine dei Perissodattili, nella famiglia degli Equidi (v.), ascritto al genere Equus, e al sottogenere Asinus, del quale fanno anche parte gli Zebrati (sottogenere Hippotigris), [...] , mentre anche presentemente hanno in comune molte caratteristiche.
I migliori asini si trovano a Martina Franca (prov. di Taranto), nell'isoladi Pantelleria, in Guascogna, nella Catalogna (Vich), nelle Baleari e nel Poitou, e a queste regioni ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra il 2004 e il 2014 i vari settori nei quali si articola l’a. s., l’archeologia marina (e costiera), lacustre (e umida o wetland archaeology), lagunare, fluviale, ipogeica e navale, hanno [...] riguardato la città e l’intera laguna di Venezia, il secondo l’Isoladi Torcello.
Archeologia costiera. – L’archeologia costiera Si tratta di un vero e proprio successo dell’a. s. dei laghi di sei Paesi europei: Svizzera, Germania, Francia, Austria e ...
Leggi Tutto
NANTES (A. T., 32-33-34)
Emmanuel DE MARTONNE
Jean Jacques GRUBER
Georges BOURGIN
Rosario RUSSO
*
Città della Francia occidentale, capoluogo del dipartimento della Loira Inferiore, con 187.343 ab. [...] Nel 1704 Nantes, primo porto della Francia, armava 1332 navi, nel 1788 contava una ventina di raffinerie di zucchero, fabbricava tessuti di indiana, lavorava i legni delle isole; il cantiere di costruzioni navali di Indret fu trasformato in fonderia ...
Leggi Tutto
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] di confine fra i possedimenti della Francia e quelli del Belgio e per quasi 600 km. a valle di Zongo offre una comoda via di Pool (Stagno di Stanley), lago fluviale di 1500 kmq., in notevole parte occupato dall'isoladi Bamou all'altezza di 260 m. ...
Leggi Tutto
MOLUCCHE, Isole (A. T., 95-96)
Cornelis LEKKERKERKER
Camillo MANFRONI
Cornelis LEKKERKERKER
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Cornelis LEKKERKERKER
Sotto il nome diIsole Molucche si designano tutte [...] guadagno dei popoli navigatori. Nel 1512 il portoghese Antonio d'Abreu raggiungeva, nell'arcipelago di Banda, le più meridionali fra quelle isole. Francisco Serrão, rimasto quivi, mentre l'Abreu tornava a Malacca, raggiungeva Ternate e Amboina dove ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Luigi Solari
Scienziato, nato a Bologna il 25 aprile 1874 da Giuseppe e da Annie Jameson. Trascorse i primi anni della giovinezza in Italia, tra Bologna, Firenze e Livorno, e in Inghilterra; [...] William Preece in Inghilterra, A. Slaby in Germania, E. Branly in Francia e A. S. Popov in Russia. A tali dichiarazioni si aggiunsero fra stazioni situate alla distanza di circa 300 km., cioè fra S. Caterina nell'isoladi Wight e capo Lizard in ...
Leggi Tutto
METELINO (o Mitilene o Lesbo, Μυτιλήνη; A. T., 82-83, 90)
Giuseppe CARACI
Doro LEVI
Vito Antonio VITALE
Isola maggiore delle Sporadi, e la maggiore delle isole egee dopo Creta e l'Eubea (1750 kmq., [...] non fossero molestati. Invano i Veneziani vi tentarono un colpo di mano nel 1464; e un altro i Genovesi al tempo di Luigi XII diFrancia al principio del sec. XVI; da allora l'isola, patria del famoso pirata Barbarossa rimase costantemente in dominio ...
Leggi Tutto
NEOZOICA, ERA o Gruppo Neozoico
Ardito Desio
Questo termine (dal gr. νέος "nuovo" e ζῶον "animale", ossia "era degli animali nuovi") è usato in geologia per indicare la più recente fra le maggiori suddivisioni [...] , gli apparati sono di tipo generalmente hawaiano, secondariamente vulcaniano. In Francia e in Germania l di Santorino, ma in buona parte neozoici sono anche il vulcano di Nisiro e le colate liparitiche associate con tufi, di Cèfalo nell'isoladi ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] antichi calvinisti-ugonotti diFrancia formano adesso l'Église Réformée de France, divisa in 4 Commerce), Washington 1929; C. Crivelli, Directorio Protestante de la América Latina, Isola del Liri 1933; G. Goyau, Une Ville-Église, Genève, Parigi 1919 ...
Leggi Tutto
Nome della maggiore città cretese, situata nella parte centrale dell'isola, a circa un'ora di cammino a SE. della moderna Candia, a 25 stadî dal mare presso a un fiumicello, l'antico Καίρατος (ora Katsaba). [...] isoladi Creta e sulla sua antica metropoli. Un mercante di Candia, Minos Kalokairinos, aveva identificato con precisione il sito di Il palazzo di Versailles sorge nella Francia unitaria e internamente sicura del re Sole e non in quella di Carlo il ...
Leggi Tutto
franco1
franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica popolazione germanica, costituita...
campo di prima accoglienza
loc. s.le m. Struttura destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ Alcuni clandestini si sono buttati in mare e sono stati recuperati mentre...