Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] è lo sviluppo della coltura del frumento, che è stato seminato in file più strette e si è esteso anche in regioni più meridionali, in effettuò un notevole sforzo per occupare le isoledi Quemoy e di Matsu, roccaforti nazionaliste lungo la costa del ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] nei modelli fenici, presto si sostituiscono soggetti naturali, filedi animali brucanti e correnti, che ricordano i tipi Monaco 1899, fasc. i; G. Gerola, Monumenti veneti nell'isoladi Creta, Venezia 1905 segg., con ricca bibliografia; S. Xanthoudides ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] immaginato il giardino dell'isoladi Citera come costituito da una serie di settori anulari concentrici congiunti in tutti i progetti del Palladio e dello Scamozzi. Lunghe filedi porticati rustici recingono la "corte" e servono anche al deposito ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] di mattoni. In Svezia l'isoladi Gotland è piena didi Huy. È più originale in Inghilterra dove file sovrapposte di nicchie ornate di statue sono poste agli angoli degli edifici e decorano le facciate delle cattedrali di Wells, di Salisbury, di ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] l'emisfero boreale. L'isoladi Madagascar costituisce la regione Malgascia, ricca di Lemuri o Prosimî, tli Centetidi di questi animali consiste nella peculiare struttura dei denti molari, costituiti da numerosi tubercoli disposti in due o tre file ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] le loro frecce dall'alto dei carri; poi penetravano nelle file nemiche e, dopo aver affidato le redini al servo che fu lo stagno della Gran Bretagna. Veniva accumulato nell'isoladi Wight e di là trasportato in Gallia, e, caricato su cavalli, ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] , le quali mancano delle forme a file, pur essendo eseguite da più individui, lasciano al proprio posto i singoli ballerini. Frequenti sono le danze di individui isolati, uomini o donne, con intonazioni e ispirazioni varie. Tipiche quelle degli ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] ed Awetikh, e i loro sostenitori. Dopo la rivolta dell'isoladi Chio contro la Porta e la sua temporanea occupazione da parte nella chiesa gregoriana di Turchia, e il medesimo movimento democratico doveva farsi sentire anche tra le file dei cattolici. ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] valutate dagli autori, specialmente riguardanti l'esistenza di una o due filedi ossicini carpali, la forma del coracoide, Pliocene dell'India, ecc.). Nel Pliocene dell'India, dell'Isoladi Samo, della Persia, della Mongolia, della Cina, della Russia ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] ., profondo 7; ett. 17,8). Passando sulla sinistra (isoladi Wilhelmsburg) si trova il Moldauhafen (per piroscafi fluviali), l' soprattutto con la venuta della compagnia di Ackermann (1764). Questa aveva nelle sue file il celebre Ekhofe, il giovane ma ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
bifilare
agg. [comp. di bi- e filo1 o, rispettivam., fila]. – 1. Che consiste di due fili. Si dice in partic.: di linea elettrica costituita da due conduttori isolati l’uno dall’altro; di un avvolgimento antinduttivo, costituito da un filo...