KENT (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra di SE., con 3949 kmq. di superficie e 1.218.565 ab., compresa tra il Sussex a S., il Surrey a O., la contea [...] Sheppey, presso la foce del Medway, e nel Thanet presso la foce dello Stour. Il Thanet, costituito in gran parte di un masso isolatodicreta bianca, termina verso il mare nel North Foreland. La parte centrale del bacino del Medway a sud dei Downs è ...
Leggi Tutto
NICEFORO II Foca, imperatore d'Oriente
Angelo Pernice
Apparteneva alla nobile famiglia cappadoce dei Foca che era fra le più illustri e potenti dell'aristocrazia bizantina e che aveva dato all'impero [...] ai più alti gradi. Nel 960 fu posto a capo di una spedizione contro gli Arabi diCreta, dove riportò una strepitosa vittoria espugnando Chandax (Candia) e conquistando l'isola (961). Nominato magister militum e generalissimo degli eserciti d'Asia ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] quella della pietra oolitica della cosiddetta "isola" di Portland, unita alla terraferma da un istmo, il Chesil Bank. La pietra di Portland ha servito per la costruzione di molti edifici londinesi, tra cui la cattedrale di S. Paolo, e per le massicce ...
Leggi Tutto
Fiume della Francia settentrionale, l'antico Axõna, affluente di sinistra dell'Oise, nel quale versa le sue acque presso Compiègne. Ha un corso di 280 km., di cui 117 navigabili.
Dipartimento dell'Aisne. [...] parte dell'Isoladi Francia e parte della Piccardia, l'Aisne ha una superficie di 7428 kmq. Dipende dall'accademia di Lilla, dalla forma una regione umida di praterie e di vincheti: la Thiérache. Quindi compare la creta bianca del Cretacico medio ...
Leggi Tutto
. Si distinguono due tipi di truppe aerotrasportate: quelle - dette anche aviolanciate - particolarmente addestrate e munite di speciale armamento, destinate ad essere trasportate in volo sulla zona di [...] prolungamento dello sfondamento verso la Mosa.
La conquista germanica diCreta costituì però la prima operazione in grande stile che sono stati i casi di impiego di piccoli nuclei isolati: qui si ricorda solo l'operazione di Vermork, intesa a ...
Leggi Tutto
È la sommità o ancor meglio la parte alta della città. Di questo valore rimane traccia, anche in età greca tarda, nell'uso dei due vocaboli separati ἄκρα πόλις.
La parola presuppone la città affollata [...] della penisola, delle isole dell'Egeo e delle coste di Asia Minore, solo con diCreta rispetto alla penisola. Anche se posti su colline, non si può parlare di vere e proprie acropoli di città per i palazzi di Festo e Haghia Triada; il palazzo di ...
Leggi Tutto
Di padre a noi ignoto, nato prima dell'85 a. C. da famiglia patrizio-plebea. Sembra che la sua carriera politica si sia iniziata nel 54 a. C., anno in cui fu questore con Crasso nella guerra contro i Parti. [...] data Cirene. In questo ufficio, mentre Bruto era a Creta, raccolse una flotta tanto per la polizia contro i sopravvivere e si uccise. Il suo corpo fu subito trasportato nell'isoladi Taso ed ivi fu bruciato.
Bibl.: Drumann-Groebe, Geschichte Roms ...
Leggi Tutto
Famiglia bizantina, originaria di Adrianopoli, stabilitasi circa la metà del sec. VIII a Costantinopoli, acquistò grande potenza nei secoli XI e XII, gareggiando con quella dei Comneni per la conquista [...] XIV-XV. Nato circa il 1350 probabilmente a Sparta, entrò nel 1375 in un monastero diCreta. Acquistatasi grande popolarità come predicatore dei greci ortodossi, dovette abbandonare l'isola per dissidî con il clero greco. Nel 1395 entrò nel monastero ...
Leggi Tutto
HAMPSHIRE o Hants (A. T., 47-48)
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Contea inglese situata verso la metà della costa della Manica. Consiste di due parti: la maggiore (3892 kmq.) sul territorio dell'Inghilterra; [...] è semplice. Un'anticlinale di alture dicreta (craie) è fiancheggiata verso N. da una striscia di rocce eoceniche orientate da E guerra civile Carlo I fu imprigionato a Carlsbrook Castle (isoladi Wight) e poi a Hurst Castle, anche questa località ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore, nella Ionia, sulla costa occidentale della penisola che si protende di contro all'isoladi Chio. Il nome le derivò dal color rosso della roccia trachitica su cui è posta. Secondo [...] il fondatore ne fu Eritro, figlio di Radamanti diCreta; ma con i Cretesi avrebbero abitato la città altri popoli della regione, Carî, Panfilî, Licî; Cnopo, figlio di Codro d'Atene, vi avrebbe più tardi portato un nucleo di Ioni, e la città avrebbe ...
Leggi Tutto
cretese
cretése agg. e s. m. e f. – Di Creta, isola del Mediterraneo orientale a sud-est del Peloponneso; abitante, originario o nativo dell’isola di Creta. Con riferimento all’antichità preclassica: civiltà c., quella fiorita a Creta (fra...
egeo
egèo agg. [dal lat. Aegaeus, gr. Αἰγαῖος]. – Del mare Egeo, la parte del Mediterraneo orient. compresa tra le coste della Grecia, l’Asia Minore e l’isola di Creta: le isole e.; civiltà e., denominazione generica che comprende la civiltà...