GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Cittàdella Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] dellacittà, conservatosi nell'arabo Iliyyah) fu colonia romana, senza ius italicum; divisa in sette distretti, occupò il territorio dell'antica Gerusalemme, solo lasciandone fuori delle la costa con i porti. Nell'isola di Cipro, tolta ai Bizantini da ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] (quasi 150 miliardi di dollari) erano sette volte quelle del 1982, essendo aumentate nel insediare al governo dellacittà (al posto dell'appena rinnovato rilasciando un'intervista a un giornale dell'isola Clinton si dichiarò sicuro che Jiang ...
Leggi Tutto
Nacque in Reggio d'Emilia, forse lo stesso giorno che fu battezzato, 8 settembre 1474. Un ramo della sua stirpe, ch'"ebbe l'antiqua origine in Bologna", e il cognome da Riosto, piccolo borgo tra gli Appennini [...] fa lo stesso ufficio.
I sette componimenti in terza rima conosciuti isoladella maga Alcina, passa i giorni in gioco e festa dimentico della fanciulla. Melissa, andata all'isola Gli Studenti, a cura A. Salza, Città di Castello 1915; Le Satire, testo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] comitato esecutivo di sette membri (tutti ufficiali reperite e pubblicate altre iscrizioni arabe appartenenti alle isole Dahlak, che nel loro insieme coprono un , ivi 1969; A. Borallevi, Le cittàdell'Impero: urbanistica fascista in Etiopia dal 1936 ...
Leggi Tutto
FONTANA (lat. fons; gr. κρήνη; fr. fontaine; sp. fuente; ted. Springbrunnen; ingl. fountain)
Gamillo AUTORE
Olga ELIA
Gamillo AUTORE
*
Per fontana s'intende una composizione architettonica o scultorea, [...] elevava col suo gigantesco prospetto di sette piani di fronte alla via Appia Le fontane dell'altro tipo furono invece di regola isolate nelle piazze di Roma nelle piazze e luoghi pubblici dellacittà e Le fontane delle ville di Frascati, Roma 1665; D. ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] la successiva scelta dell'isola a quartier generale dell'ammiraglio Mountbatten furono di una città come Lagos, ottimo osservatorio dell'Africa Equatoriale era atomica, di un mondo affiorante sui sette mari e capace d'infinite, seppure ancora ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle himalayane. Di contro a qualche insuccesso (alcune spedizioni si sono [...] che anche la superficie dell'isoladella N. Siberia sia nel Libano, sette nel Pakistan).
Geografia politica. - La carta politica dell'A. ha minori; il terzo dai Hsiang (220.000) e dalle città. Il Vietnam del N è diviso in 33 province, quello ...
Leggi Tutto
Capitale della Slesia (provincia della Prussia) e per popolazione sesta cittàdella Germania. Essa è posta a 51° 7′ di lat. N. e a 17°2′ di long. E., all'altezza di 114 m. sul mare. Il clima risulta dai [...] che rappresentano il re e i sette elettori) e il Vecchio Municipio. Centro dellacittà nuova è invece il Reichspräsidenten Platz per l'invasione mongola (1241); la popolazione emigrò sulle isole del fiume, che offrivano un rifugio sicuro. Scomparsi, ...
Leggi Tutto
INDONESIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema
Demografia [...] industriali. La città ha peraltro della squadra nazionale di calcio.
Negli ultimi quattro anni, solo settedell’arcipelago delleisole Molucche. Tabula rasa (2014), del debuttante regista Adriyanto Dewo, usa la cucina padang (tipica dell’isola ...
Leggi Tutto
Architetto, nato a Perugia da Bevignate di Ludovico Alessi; secondo il Pascoli nel 1500, più probabilmente, secondo l'Alberti, nel 1512; morto a Perugia il 30 dicembre 1572. Quale maestro, chi (Pascoli, [...] egli "assistesse continuamente alla fabbrica della chiesa" durante i sette mesi in cui i Sauli palazzo Sauli in Via S. Vincenzo e l'isola di Adamo Centurione a Pegli (Villa Doria), l'architettura tutta lineare dellacittà era norma indefettibile, anch ...
Leggi Tutto
porto3
pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma attrezzato con impianti fissi e mobili...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...