Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] ) e, prima ancora, quando era sindaco della città di Davao, sull’isola di Mindanao, nel Sud delle Filippine (tra il 1998 e il 2016). potrebbe avere effetti nefasti, come vendette private o su scala più ampia, e ha lanciato una oratio imperata, ovvero ...
Leggi Tutto
Le acque attorno a Taiwan tornano ad essere teatro di una nuova dimostrazione di forza da parte della Cina. Nelle ultime ore, l’esercito di Pechino ha avviato esercitazioni militari su larga scala coinvolgendo [...] sarà contrastato con fermezza. Il ministero degli Esteri cinese ha ribadito che qualsiasi passo in direzione della sovranità dell’isola "è destinato al fallimento". Un’escalation che preoccupa la comunità internazionale, timorosa di un ulteriore ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] divenne indipendente dopo aver sconfitto il colonizzatore. Quest’isola, «il luogo dove la negritudine si alzò in delle discussioni e delle decisioni che riguardano i meccanismi regolatori del commercio, dell’economia e del sistema monetario su scala ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] ha messo in luce le carenze delle iniziative occidentali guidate dagli Stati Uniti per isolare la Russia a causa della guerra in Ucraina.Dal febbraio 2022, quando la Russia ha lanciato un’invasione su vasta scaladell’Ucraina, Mosca ha subito pesanti ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] nazioni e i popoli del mondo. Alla fine dell’intervento, la telecamera si allontanò, immortalando l’immagine potenzialmente conflitti su scala domestica o internazionale, in cambio di diritti di pesca sull’isola[5], un’ipotesi che appare, senza alcun ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] isola verde e vulcanica nel Pacifico fu uno dei principali “siti di ingiustizia” dove si consumarono gli abusi della dittatoriale, una guerra civile o un periodo di violazione su larga scala dei diritti umani.Hong Shi-fang parla del museo come fosse ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] Stretto di Taiwan, dove l'isola viene considerata da Pechino come una della situazione nella regione, dall'intensificazione delle relazioni diplomatiche tra Israele e diversi paesi arabi, fino all'inasprimento dei conflitti, come quello su larga scala ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
Scrittore italiano (Isola della Scala 1886 - Torino 1913). Portò sul teatro motivi cari alla poesia crepuscolare, acquistando rinomanza soprattutto con la commedia Addio giovinezza! (1911), scritta in collaborazione con N. Oxilia.